Il presidente del Governo: "Un quarto di secolo di lotta... Grazie a chi ha reso più libero il Ticino e la sua gente!”. GUARDA IL VIDEO
LUGANO – Venticinque anni fa, il 17 gennaio del 1991, nasceva la Lega dei ticinesi. E il Mattino, che era stato fondato un anno prima da Giuliano Bignasca, dedica ovviamente la copertina e diversi articoli all’anniversario.
“La Lega dei Ticinesi compie un quarto di secolo. Questo importante traguardo lo raggiunge proprio oggi, 17 gennaio 2016. Non male per un Movimento che, secondo i grandi esperti di politica, sarebbe dovuto scomparire nel giro di un paio di mesi, nevvero? Invece, altro che “scomparsa”: a 25 anni dalla sua fondazione, la Lega è più forte che mai”, scrive il domenicale leghista.
Il 25esimo viene ricordato su Facebook anche dal ministro Norman Gobbi, che scrive: “25 anni fa, il 17 gennaio 1991, Giuliano Bignasca, Flavio Maspoli e Mauro Malandra fondarono la Lega dei Ticinesi. Un quarto di secolo di lotta, impegno e talvolta goliardia, come dimostra la prima manifestazione di piazza al link qui sotto. Grazie a chi ha reso più libero il Ticino e la sua gente!”.
Gobbi ha anche postato il servizio filmato della TSI sulla prima manifestazione della Lega in piazza della Riforma, quella dove Bignasca e Maspoli portano due somari. Un video che vale la pena di rivedere.