POLITICA E POTERE
Lugano, altri addii al Consiglio comunale. Lasciano anche quattro leghisti, tra cui Amanda Rückert, che spiega così la sua scelta...
La deputata su Facebook: "Tutto il mio impegno va nella mia attività parlamentare e professionale". Con lei lasciano Attilio Bignasca, Giampiero Cambrosio e Flavio Pesciallo

LUGANO - Dopo il popolare democratico Lorenzo Jelmini, un’altra deputata, la leghista Amanda Rückert, ha deciso di non ricandidarsi al Consiglio comunale di Lugano. Con lei, lasciano altri tre leghisti, Attilio Bignasca, Giampiero Cambrosio (decano dell’ultima legislatura) e Flavio Pesciallo. Rückert ha spiegato su Facebook i motivi per cui ha deciso di abbandonare l’esperienza politica comunale:

“Passione e impegno, sono le due componenti essenziali che servono per fare bene le cose che si vogliono fare, senza dimenticare che le giornate hanno solo 24 ore (e io sono una che non ha bisogno di dormire molto). La politica mi piace, la politica farà sempre parte della mia vita. Da poco però ho anche iniziato una nuova professione (o meglio sarebbe dire... Ho iniziato seriamente a lavorare, essendo diventata avvocato solo poco più di un mese fa...). Per questo, dopo averci riflettuto a lungo, ho deciso di non sollecitare un nuovo mandato in Consiglio comunale a Lugano.

Non è stata una decisione facile da prendere, ma in questo momento della mia vita tutto il mio impegno va nella mia attività parlamentare (dove siedo in alcune commissioni, tra cui la Legislazione, dove ci sono diversi dossier importanti da trattare) e nella mia nuova professione.
Resterò a Lugano, con occhio vigile e pronta a contribuire per il bene pubblico, da semplice cittadina e da militante leghista, ma... non da candidata! Grazie a tutti coloro che mi hanno accompagnato in questi tre anni e un grande in bocca al lupo a coloro che si apprestano ad affrontare queste elezioni comunali 2016!”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025