POLITICA E POTERE
Vino italiano e catering lucernesi per i festeggiamenti di Alptransit, due domande di Marco Romano al Consiglio federale
Il consigliere nazionale: "Perché l'organizzazione non ha voluto di principio ripartire il mandato organizzativo equamente tra Svizzera italiana e tedesca?"

BERNA – Il consigliere nazionale del PPD Marco Romano torna sul vino italiano e sui catering lucernesi per i festeggiamenti di Alptransit. Lo fa con due domande presentate in questi giorni al Consiglio federale, alle quali verrà data risposta settimana prossima.

Prima domanda - Il 21 gennaio è caduto l'ultimo diaframma del tunnel di base del Ceneri, nell'ambito dei festeggiamenti è stato servito vino italiano. Una grande mancanza di rispetto per il territorio e i prodotti ticinesi. Il 1° giugno vi sarà l'inaugurazione ufficiale del tunnel di base di Alptransit. Il catering sul lato ticinese è stato affidato a una ditta lucernese. Perché l'organizzazione (Ufficio Federale dei Trasporti) non ha voluto di principio ripartire il mandato organizzativo equamente tra Svizzera italiana e tedesca?
 
Seconda domanda – Nell'ambito dei festeggiamenti per l'apertura del tunnel di base del San Gottardo si denota un approccio sfavorevole alle ditte ticinesi. Come mai per taluni eventi (es. portale nord) sono state invitate solo ditte svizzero-tedesche, escludendo le ticinesi? Perché per altri eventi (es. 2 giugno) sono stati dati mandati diretti a ditte svizzero-tedesche? In generale nel gremio che ha deciso vi era un ticinese? Ditte ticinesi con 20 anni di attività sono "prive della necessaria esperienza"?
 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025