POLITICA E POTERE
L'ex giudice Meli tuona contro il taglio dell'Ufficio che ha presieduto: "A rischio la qualità della giustizia in Ticino. E per di più per un risparmio risibile"
L'ex presidente dell'Ufficio dei giudici dei provvedimenti coercitivi, interviene contro la misura votata da Governo e Parlamento e contro cui PS e VPOD stanno raccogliendo le firme per un referendum
©Ti-Press/Samuel Golay

BELLINZONA - "Un risparmio privo di senso, dall'importo risibile (a conti fatti centomila franchi) rispetto all'entità  della manovra (duecento e passa milioni) confezionata da Governo e Parlamento, ma dagli effetti, temo, estremamente negativi per la giustizia di questo cantone".  

 

L'ex presidente dell'Ufficio dei giudici dei provvedimenti coercitivi Edy Meli, tuona contro uno dei tagli più discussi dell'opera di risanamento dei conti pubblici cantonali. Un taglio - che prevede la diminuzione da 4 a 3 dell'organico dei giudici di garanzia -  contro cui la VPOD e il PS stanno raccogliendo le firme.

 

L'ex giudice Meli, in pensione dalla scorsa estate, usa parole forti e durissime per contestare il provvedimento in una lunga intervista concessa alla Regione. "Riducendo l'organico anche di una sola unità, con inevitabile conseguente aumento del carico di lavoro per i restanti magistrati - afferma - si rischia di compromettere la qualità delle decisioni emesse dall'Ufficio dei giudici per i provvedimenti coercitivi". 

 

 

"Decisioni - ricorda Meli al quotidiano bellinzonese - che attengono a diritti fondamentali sanciti dalla Costituzione: il diritto alla libertà, quello alla segretezza delle comunicazioni telefoniche e e della corrispondenza postale, nonché la protezione della sfera privata più in generale".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Lo scontro Marchesi-Dadò-Zali. Carobbio, Riget e l'accrocchio

25 LUGLIO 2025