POLITICA E POTERE
Stravince Bixio Caprara: è lui il nuovo presidente del PLR. Il deputato eletto al primo turno con una maggioranza bulgara: "Sono un idealista pragmatico"
Il deputato bellinzonese sbaraglia la concorrenza ottenendo 496 voti su 741. Nel suo discorso punge subito la Lega: "Bisognerebbe trasmettere in streaming le sedute delle commissioni, in questo modo i cittadini potrebbero davvero capire chi lavora e chi fa scena muta in attesa degli ordini del domenicale". Il saluto di Cattaneo: "Rimango a disposizione del PLR"
BELLINZONA - Bixio Caprara è il nuovo presidente del PLR. Lo si era intuito prima del congresso che lo ha eletto questa mattina all'Espocentro di Bellinzona, e lo si è capito  già dal trasporto con cui il suo intervento è stato seguito ed applaudito in sala. La conferma con la votazione: Caprara è stato eletto al primo turno sbaragliando la concorrenza degli altri due candidati Nicola Brivio e Matteo Quadranti. 
 
Prima del momento clou, che ha incoronato il 52enne deputato di Bellinzona alla guida dei liberali radicali, grande spazio ai saluti per Rocco Cattaneo. 
 
E sono stati tanti, tantissimi, i grazie che il presidente uscente ha dispensato nel suo discorso di commiato. Ma il passaggio più significativo è forse stato questo: "Sono più liberale radicale di quando ho cominciato a fare il presidente. E durante questa esperienza meravigliosa mi sono ancor più convinto che "siamo i migliori" in Svizzera e in Ticino. Rimango a disposizione del PLR". Anche se poi gli regalano un buono vacanza e lui ci scherza su: "Volete proprio che me ne vada…". "No, c'è anche il biglietto di ritorno", gli replica pronto il conduttore delle danze congressuali, il presidente del distretto PLR di Bellinzona Flavio Petraglio, davvero ottimo per presenza e tempi sul palco.
 
Anche Christian Vitta, nel suo intervento, butta lì due spruzzate di orgoglio e una stilettata agli avversari:  "Noi siamo l'alternativa. Dobbiamo continuare a distinguerci e a fare la differenza. Alcuni degli altri partiti si dicono patriottici, ma poi inscenano teatrini sempre più simili a quelli della vicina e tanta criticata Italia. Lo abbiamo visto anche nel recente passato". Ogni riferimento al preventivo è puramente casuale…
 
Quindi, finalmente spazio ai tre pretendenti alla poltrona di presidente. Riassumiamo in breve, cominciando da Nicola Brivio: "Cosa è un leader? Quello che parte lancia in resta e trascina la truppa al massacro, o chi sa motivare anche gli scettici per raggiungere la vittoria? Presuppongo che conosciate il mio stile….Abbiamo dimostrato di essere gli unici legati alle istituzioni e a pensare al bene del Paese. A noi non interessa urlare per spaventare i cittadini. Ci interessa risolvere i problemi. Poi talvolta ci dimentichiamo di comunicarlo, e su questo dobbiamo migliore. Ma i risultati sono la comunicazione migliore". 
 
 
Bixio Caprara: "Sono un idealista pragmatico: mi muovo tenendo presente i valori ideali e il confronto con la realtà. Metto a disposizione del PLR la mia esperienza in una delle poche aziende federali che ha ampliato la sua presenza in Ticino, sia a livello di posti di lavoro che di investimenti". 
 
Quindi, il deputato bellinzonese ha lanciato una stilettata nei confronti della Lega: "Bisognerebbe trasmettere in streaming le sedute delle commissioni, in modo i cittadini potrebbero davvero capire chi lavora e chi fa scena muta in attesa degli ordini del domenicale. Noi siamo a favore dell'ambiente ma con le misure anti smog messe in atto a due giorni dalla pioggia sono stati buttati via 200'000 franchi". Infine, breve traccia di programma politico: "Siamo a favore dei bilaterali, però è vero che bisogna combattere l'effetto sostituzione. Una riforma della scuola media è necessaria, ma il nostro partito deve riscrivere il progetto del DECS, sfacciatamente ideologico. Dobbiamo garantire qualità delle cure ma sapendo che questo richiede la concentrazione delle casistiche. Bisogna rafforzare il partenariato con il Poli di Zurigo". 
 
Infine Matteo Quadranti: "Il nostro partito non deve piegarsi all'andazzo del momento, ma essere migliore della concorrenza. Se sarò eletto sono pronto a valutare il sostegno a un'elezione maggioritaria per il Governo. Il popolo di recente ha fatto scelte di pancia, sostenendo proposte strampalate e i partiti che le hanno sostenute. In questi anni noi siamo  sempre stati dalla parte della mente, con proposte serie, ma non affascinanti come le sparate da bar sport. Non dobbiamo cambiare il nostro modo di essere. Non facciamoci dettare l'agenda dalla Lega o da quel che resta del PPD". 
 
Espletato il rito dell'ultimo appello dei candidati, si è aperta la votazione sotto la guida della procuratrice Fiorenza Bergomi, presidente di giornata dell'ufficio elettorale. Ed è proprio stata Bergomi ha comunicare i risultati ufficiali alla platea: "Schede valide 741, maggioranza assoluta 371, è eletto presidente del PLR con 496 voti personali Bixio Caprara".  
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025