POLITICA E POTERE
Successione Burkhalter, Lorenzo Quadri scettico sul suo collega al Nazionale Ignazio Cassis. "Ci sono anche altri esponenti PLR ticinesi, non necessariamente già presenti a Berna, che potrebbero avere qualche chance...”. Che il leghista pensi al ministro
Il consigliere nazionale leghista: “Con le annunciate dimissioni di Burkhalter si aprono delle chance per un candidato ticinese? Dipende da come si muoverà il PLR. Niente è scontato"
Foto: TiPress/Samuel Golay
CRONACA

Successione Burkhalter. Ignazio Cassis non si sbilancia ma lascia intendere: "Le possibilità di vedere di nuovo un ticinese in Consiglio federale esistono. E il Ticino ha tutte le ragioni di rivendicare un seggio"

14 GIUGNO 2017
CRONACA

Successione Burkhalter. Ignazio Cassis non si sbilancia ma lascia intendere: "Le possibilità di vedere di nuovo un ticinese in Consiglio federale esistono. E il Ticino ha tutte le ragioni di rivendicare un seggio"

14 GIUGNO 2017
BERNA – Un primo segnale di stop, o quantomeno di scetticismo, alla possibile candidatura di Ignazio Cassis alla successione di Didier Burkhalter arriva dal suo collega leghista al Nazionale, Lorenzo Quadri. Che sulla sua bacheca Facebook scrive: “Con le annunciate dimissioni di Didier Burkhalter si aprono delle chance per un candidato ticinese? Dipende ovviamente da come si muoverà il PLR. Niente è scontato. Certo che se l'aspirante ticinese in questione dovesse ad esempio essere uno che ha svolto un ruolo di primissimo piano nella rottamazione dell'iniziativa "contro l'immigrazione di massa" ad opera delle Camere federali lo scorso dicembre, l'entusiasmo non sarebbe proprio a mille (per usare un eufemismo). Il Ticino ed i ticinesi hanno certamente interesse ad avere un rappresentante in Consiglio federale; ma possibilmente per farsi sostenere, non per farsi votare contro su temi fondamentali. Sennò tanto vale.

Sarebbe inoltre piuttosto bizzarro se, a seguito di una qualche rotazione interna, un eventuale neo-eletto consigliere federale che prima faceva il rappresentante degli assicuratori malattia approdasse al dipartimento degli Interni a controllare i cassamalatari. Del resto, ci potrebbero essere anche altri esponenti PLR ticinesi, non necessariamente già presenti a Berna, che potrebbero avere qualche chance...”.

Che Quadri pensi al ministro Christian Vitta ?

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025