POLITICA E POTERE
Ve lo diamo noi il treno ad alta velocità Zurigo-Lugano che non ferma a Bellinzona! Il Municipio alza la voce con le Ferrovie: "Ci opporremo fermamente. Siamo pur sempre la Capitale e oggi una città di 42'000 abitanti"
Il Municipio di Bellinzona non ci sta. Scrive in una nota stampa di aver “preso conoscenza, senza alcun coinvolgimento preventivo, che sarebbe in fase di studio l’introduzione di una o due nuove corse giornaliere ad alta velocità fra Zurigo e Milano con fermate a Lugano e Como”
BELLINZONA - Il Municipio di Bellinzona non ci sta e alza la voce. Scrive in una nota stampa di aver “preso conoscenza, senza alcun coinvolgimento preventivo, del comunicato stampa odierno delle Ferrovie federali svizzere con cui, fra le altre cose, relativamente al miglioramento dell’offerta lungo l’asse nord-sud con l’apertura della Galleria di base del Monte Ceneri nel 2020, viene comunicato che sarebbe in fase di studio l’introduzione di una o due nuove corse giornaliere ad alta velocità fra Zurigo e Milano con fermate a Lugano e Como”.

Il Municipio esprime “assoluta contrarietà al fatto che il nuovo collegamento non fermerebbe a Bellinzona e si opporrà ad un orario nazionale che prevedesse il passaggio di treni passeggeri senza fermata a Bellinzona. Oltre ad essere la Capitale del Cantone e, a seguito della recente aggregazione, una nuova Città di 42’000 abitanti, gli importanti progetti e investimenti in atto, alcuni anche di concerto con le medesime FFS, vanno nella direzione di sfruttare appieno il potenziale dalla nuova trasversale ferroviaria alpina che vede in Bellinzona la prima fermata a sud delle Alpi e, nel caso dei collegamenti fra Zurigo e Milano, anche importante crocevia per servire pure la regione del Locarnese. Il Municipio si aspetta di essere coinvolto nelle future discussioni in merito a simili ipotesi delle FFS e postula sin d’ora che le corse che venissero introdotte prevedano la fermata a Bellinzona”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Check-point Covid, l'Ordine dei medici vince la battaglia. E incassa un grazie da Berna

22 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Il grande ciclismo torna a Lugano: l’8 giugno si corre l’Axion Summer Ride

20 MAGGIO 2025
PANE E VINO

Torna “Cantine Aperte”: molto più di una degustazione

15 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025