POLITICA E POTERE
Lotta all'Islam radicale. Norman Gobbi scrive ai Municipi di tutto il Cantone: "Non autorizzate la distribuzione del Corano nelle piazze dei vostri comuni"
Lettera del Direttore del Dipartimento delle Istituzioni: "Rifiutate" l’autorizzazione d’uso del suolo pubblico a ogni persona fisica, morale, associazione o simile per svolgere ogni e qualsiasi genere di campagna legata a Lies! ”
© Ti-Press / Benedetto Galli
BELLINZONA - Non autorizzate la distribuzione del Corano nelle piazze dei vostri comuni. Norman Gobbi lo ha scritto in una lettera inviata lo scorso 2 ottobre a tutti i Municipi ticinesi. Lo scritto, il cui contenuto è stato rivelato dal Corriere del Ticino, invita gli enti locali a “rifiutare l’autorizzazione d’uso del suolo pubblico a ogni persona fisica, morale, associazione o simile per svolgere ogni e qualsiasi genere di campagna legata a “Lies!” ”.

 

La lettera riprende la posizione della Conferenza delle direttrici e dei direttori dei dipartimenti cantonali di giustizia e polizia (CDDGP): l’organismo ritiene incostituzionale la campagna.

 

“Anche in Svizzera - scrive il direttore del Dipartimento delle Istituzioni ai comuni - come in altre nazioni europee, si è constatato un aumento di azioni di distribuzione di copie del Corano nell’ambito della campagna “Lies!”. Queste campagne possono essere accostate ad azioni di radicalizzazione e reclutamento per l’ISIS”.

 

Il CdT precisa che Gobbi, in caso di violazioni, invita i Municipi ad agire con la massima fermezza, allontanando i trasgressori. “Vi invitiamo . termina lo scritto - a voler segnalare prima di determinarvi in merito a richieste d’autorizzazione e/o manifestazioni non autorizzate legata alla campagna “Lies!” (o a ogni altra azione di radicalizzazione) alla competente Sezione della Polizia cantonale”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025