Al secondo posto in graduatoria si è piazzato Antonio Perugini con 28 voti, seguito da Emanuele Stauffer con 23 e da Moreno Capella con 2. Tre le schede bianche
Al secondo posto in graduatoria si è piazzato Antonio Perugini con 28 voti, seguito da Emanuele Stauffer con 23 e da Moreno Capella con 2. Tre le schede bianche.
Pagani dunque, attualmente sostituto procuratore generale, come il collega Perugini, succederà a John Noseda. Una nomina che farà discutere viste anche le polemiche della vigilia (emblematica la prima pagina di ieri del Mattino). Pagani, infatti, era risultato ultimo nell’assessment condotto da una società specializzata di Zurigo di cui tanto si è discusso. Un test alla fine ignorato un po’ da tutti.
I candidati ritenuti maggiormente idonei dai tecnici - Stauffer per i periti zurighesi e Antonio Perugini per la Commissione di esperti chiamata a preavvisare il Gran Consiglio - sono stati scavalcati da Pagani nelle preferenze dei deputati. La politica ha deciso di fare di testa sua. Ma, d’altra parte, trattasi di una nomina elettiva che, per l’appunto, soggiace alla valutazione e al giudizio della politica stessa.
Auguri e buon lavoro al nuovo Procuratore generale.