POLITICA E POTERE
Il Gran consiglio ha deciso: Andrea Pagani è il nuovo procuratore generale. La politica ignora le indicazioni dei tecnici (assessment e Commissione d'esperti) e sceglie il 47enne attuale vice di John Noseda
Al secondo posto in graduatoria si è piazzato Antonio Perugini con 28 voti, seguito da Emanuele Stauffer con 23 e da Moreno Capella con 2. Tre le schede bianche
BELLINZONA - Andrea Pagani è il nuovo procuratore generale del Canton Ticino. Il Gran Consiglio lo ha eletto questo pomeriggio con 34 voti. Il magistrato di area liberale radicale, 47 anni, ha dunque avuto la meglio sui rivali al secondo turno, dove bastava la maggioranza semplice per spuntarla (
).

 

Al secondo posto in graduatoria si è piazzato Antonio Perugini con 28 voti, seguito da Emanuele Stauffer con 23 e da Moreno Capella con 2. Tre le schede bianche.

 

Pagani dunque, attualmente sostituto procuratore generale, come il collega Perugini, succederà a John Noseda. Una nomina che farà discutere viste anche le polemiche della vigilia (emblematica la prima pagina di ieri del Mattino). Pagani, infatti, era risultato ultimo nell’assessment condotto da una società specializzata di Zurigo di cui tanto si è discusso. Un test alla fine ignorato un po’ da tutti.

 

I candidati ritenuti maggiormente idonei dai tecnici - Stauffer per i periti zurighesi e Antonio Perugini per la Commissione di esperti chiamata a preavvisare il Gran Consiglio - sono stati scavalcati da Pagani nelle preferenze dei deputati. La politica ha deciso di fare di testa sua. Ma, d’altra parte, trattasi di una nomina elettiva che, per l’appunto, soggiace alla valutazione e al giudizio della politica stessa.


Auguri e buon lavoro al nuovo Procuratore generale. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025