POLITICA E POTERE
“Mondiali: Italia ripescata”. Il pesciolone di aprile del Mattino con sfottò ai tifosi italiani e appello al sindaco Marco Borradori: "Niente caroselli a Lugano"
Complice la concomitanza con la festività pasquale, e dunque con l’assenza di quotidiani, e anche del Caffé, in Ticino ne abbiamo visti sguazzare un po’ meno di pesci d'aprile. Ma il domenicale leghista si è tolto lo sfizio dedicando una paginata alla notizia farlocca....
LUGANO - Oggi non è solo il giorno di Pasqua, ma anche il primo di aprile: è giornata di pesci. E allora, come ogni anno, sono apparse sulla stampa le notizie farlocche!

 

Complice la concomitanza con la festività pasquale, e dunque con l’assenza di quotidiani, e anche del Caffé, in Ticino ne abbiamo visti sguazzare un po’ meno.

 

Il pesciolone più in vista è stato quello pubblicato dal Mattino della Domenica, con tanto di richiamo sulle cassette di distribuzione dei giornali. “Mondiali: Italia ripescata”, recitava lo strillo apposto sui contenitori. Insomma, il foglio leghista ha colto la palla al balzo per abbinare alla fake news, lo sfottò ai tifosi italiani.

 

E nella sezione sportiva del domenicale un articolo di una pagina dal titolo: “ Svezia, niente Mondiali. La Fifa ripesca l’Italia”. E come mai? “La decisione - si legge sul foglio leghista - è stata ufficialmente annunciata ieri sera a Stoccolma nella sede della federazione scandinava, che ha dovuto attenersi alle disposizioni del governo svedese e dell’Unione Europea che hanno adottato delle misure contro Putin per l’attentato al gas nervino che ha ucciso un’ex spia russa in Inghilterra”.

 

Nella paginata mattinesca viene anche riportato un appello al sindaco di Lugano Marco Borradori da parte di alcuni Consiglieri Comunali: “Niente caroselli a Lugano”. Con tanto di replica di Borradori: “Non fasciamoci la testa prima del tempo. Il Comune farà il possibile per mantenere l’ordine! La presenza dell’Italia darà comunque una importante spinta al centro, luogo in cui ci saranno gli schermi gigante e manifestazioni collaterali che porteranno grandi benefici a tutti”

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025