POLITICA E POTERE
L'Ufficio del sostegno sociale finisce ancora sotto la lente della politica. Un rapporto del Controllo cantonale delle finanze ha rilevato irregolarità nell'erogazioni di prestazioni assistenziali in 29 casi su 36 analizzati
Il caso non è legato alla vicenda Argo1, ma siccome riguarda dell'USSI è finito nelle mani della Commissione parlamentare di inchiesta, la quale ha deciso di trasmetterlo alla Gestione e alla sottocommissione della vigilanza
foto: TiPress/Gabriele Putzu
BELLINZONA - Irregolarità contabili e/o procedurali nell'erogazione di prestazioni assistenziali in 29 dossier su 36 analizzati e oltre 132'000 franchi versati in eccesso.

Sono, come riferisce oggi la RSI, i problemi che evidenziava il Controllo cantonale delle finanze in un rapporto del marzo 2017 riguardante quello stesso ufficio che nell'estate del 2012 aveva scelto l’agenzia Argo 1 per la sicurezza nei centri per richiedenti asilo gestiti dal Cantone.

Il rapporto evidenziava anche carenze nelle verifiche interne. L'ufficio in questione, quello del sostegno sociale e dell'inserimento (USSI), è stato quindi invitato a rifare i calcoli degli ultimi cinque anni.

Il caso non è legato alla vicenda Argo1, ma siccome riguarda dell'USSI è finito nelle mani della Commissione parlamentare di inchiesta, la quale ha deciso di trasmetterlo alla Gestione e alla sottocommissione della vigilanza. Stando a informazioni del Quotidiano della RSI il tema sarebbe già stato discusso anche in Consiglio di Stato. L'ufficio del sostegno sociale e dell'inserimento avrebbe però contestato le conclusioni dell'analisi.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025