POLITICA E POTERE
Libera circolazione, contingenti, frontalieri, UE: Blocher si confronta con Pelli
I due sono stati ospiti di un dibattito organizzato dal Club dei 1000 del PLR. "Dal 2014 chiediamo di regolamentare l'immigrazione", ha detto l'ex Consigliere Federale UDC. Pelli: "Si favorirebbe la burocrazia e non la libertà"

LUGANO – Si avvicina la data del 27 settembre, quando il popolo svizzero sarà chiamato alle urne su diversi temi, uno dei più sentiti è certamente quello dell’abolizione della libera circolazione. Il Club dei 1'000 del PLR ha organizzato ieri un dibattito tra Fulvio Pelli e Christoph Blocher, moderato da Reto Ceschi.

Blocher ha sottolineato come “da imprenditore non ho mai avuto problemi ad esportare in tutto il mondo, puntando solo sulla qualità svizzera. Dal 2014 però chiediamo di regolamentare l’immigrazione nel nostro Paese. Adesso chiediamo di poterlo fare”.

Ovviamente di parere diverso Pelli, che ha sostenuto come per un liberale non ci sia una scelta possibile che non sia votare no, perché si andrebbe a favorire la burocrazia e non la libertà. Finiremmo col non poter più stipulare accordi di libera circolazione neanche con il Liechtenstein”, è una delle sue paure, mentre Blocher è convinto che l’UE, in caso di caduta dei bilaterali, si risiederebbe al tavolo a discuterli. Niente a che vedere con la Brexit, a suo avviso, per le basi legali esistenti.

Si è dibattuto anche sull’efficacia di eventuali contingenti in caso di sì alle urne. “Una pia illusione”, sono state le parole di Pelli.

E che cosa succederebbe coi frontalieri? Il liberale è convinto che non cambierebbe nulla perché si tratta di un problema di frontiera con l’Italia.

In aula erano presenti circa 120 persone.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Magdalena Martullo Blocher: "Il Ticino, l'UE, la Libera circolazione, il nuovo Governo italiano, Cassis e il tasto reset, l'alleanza Lega-UDC: ecco cosa penso"

CRONACA

Stasera su TeleTicino torna Matrioska. Temi: Chiesa presidente dell'UDC e libera circolazione

POLITICA E POTERE

Celio bombastico sull'ex Partitone: "Meglio sciogliersi che vivacchiare dissanguandosi a poco a poco”. E sull'accordo con l'UE e la libera circolazione...

POLITICA E POTERE

Libera circolazione e 'clausola ghigliottina', Michele Rossi: "Ecco cosa accadrà veramente se passerà l'iniziativa dell'UDC"

POLITICA E POTERE

Coronavirus e Libera circolazione, Bühler vs Lombardi: "Parallelismo squallido"

ELEZIONI FEDERALI 2019

Libera circolazione, UDC e Lega tuonano contro PS, PLR, PPD e Verdi: "Le bugie hanno le gambe corte"

In Vetrina

PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025