POLITICA E POTERE
Il Consiglio Federale accoglie il postulato di Cattaneo sulla produzione di energia fotovoltaica da centrali idroelettriche e dai laghi artificiali
Il Consigliere Nazionale liberale vede come una sfida la produzione di energia rinnovabile per sopperire all'addio progressivo al nucleare. Chiedeva degli studi per capire quanto queste superfici possano contribuire a produrre energia pulita

BERNA - Il Consiglio Federale ha accolto il postulato di Rocco Cattaneo che chiedeva di avviare uno studio per poter "fruttare le opere idroelettriche e i laghi artificiali per la produzione di energia foto-voltaica".

"ll Consiglio federale è incaricato di fare uno studio dettagliato a livello nazionale sul potenziale di produzione di energia fotovoltaica grazie alla sfruttamento delle superfici delle opere delle centrali idroelettriche e delle superfici dei laghi artificiali. Lo studio dovrà pure contenere eventuali cambiamenti a livello normativo. Le recenti realizzazioni di nuovi impianti fotovoltaici come sulla Diga dell'Albigna in Val Bregaglia (GR) o sulla superficie del Lac des Toules (VS) rappresentano pratici esempi di opportunità notevoli", scriveva Cattaneo.

La sfida che il ticinese sottolineava, in vista dell'abbandono progressivo dell'energia nucleare, è "sviluppare in modo tempestivo e progressivo durante i prossimi 30 anni fonti energetiche
rinnovabili per colmare questo enorme vuoto energetico". Una risposta era stata identificata dal Consigliere Nazionale liberale nell'energia solare, con "gli impianti idroelettrici e i laghi
artificiali" che "possono costituire in questo senso un importante tassello per la produzione di ulteriore energia pulita in perfetta sintonia con la Strategia energetica 2050 della Confederazione".

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Tags

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025