POLITICA E POTERE
Il Consiglio Federale accoglie il postulato di Cattaneo sulla produzione di energia fotovoltaica da centrali idroelettriche e dai laghi artificiali
Il Consigliere Nazionale liberale vede come una sfida la produzione di energia rinnovabile per sopperire all'addio progressivo al nucleare. Chiedeva degli studi per capire quanto queste superfici possano contribuire a produrre energia pulita

BERNA - Il Consiglio Federale ha accolto il postulato di Rocco Cattaneo che chiedeva di avviare uno studio per poter "fruttare le opere idroelettriche e i laghi artificiali per la produzione di energia foto-voltaica".

"ll Consiglio federale è incaricato di fare uno studio dettagliato a livello nazionale sul potenziale di produzione di energia fotovoltaica grazie alla sfruttamento delle superfici delle opere delle centrali idroelettriche e delle superfici dei laghi artificiali. Lo studio dovrà pure contenere eventuali cambiamenti a livello normativo. Le recenti realizzazioni di nuovi impianti fotovoltaici come sulla Diga dell'Albigna in Val Bregaglia (GR) o sulla superficie del Lac des Toules (VS) rappresentano pratici esempi di opportunità notevoli", scriveva Cattaneo.

La sfida che il ticinese sottolineava, in vista dell'abbandono progressivo dell'energia nucleare, è "sviluppare in modo tempestivo e progressivo durante i prossimi 30 anni fonti energetiche
rinnovabili per colmare questo enorme vuoto energetico". Una risposta era stata identificata dal Consigliere Nazionale liberale nell'energia solare, con "gli impianti idroelettrici e i laghi
artificiali" che "possono costituire in questo senso un importante tassello per la produzione di ulteriore energia pulita in perfetta sintonia con la Strategia energetica 2050 della Confederazione".

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Tags

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025