POLITICA E POTERE
Pannelli solari nelle discariche, Consiglio federale favorevole alla mozione di Rocco Cattaneo
Il Governo si è detto disposto a creare le necessarie basi legali per produrre energia pulita tramite discariche e cave dismesse
TIPRESS

BERNA – Le discariche e le cave dismesse potrebbero accogliere pannelli fotovoltaici per produrre energia pulita. Il Consiglio federale è disposto a creare le necessarie basi legali, come richiesto da una mozione presentata nel maggio scorso dal consigliere nazionale Rocco Cattaneo.

"Le discariche – si legge nel testo della mozione – comportano modifiche del paesaggio create dall'uomo la cui formazione ha impattato per la collettività sia a livello finanziario che a livello ambientale e paesaggistico. Le discariche una volta terminate non producono altro che erbacce e non sono buone né per l'agricoltura, né per la forestazione. In molti di questi siti, ci sarebbe dunque la grande opportunità di creare valore aggiunto: produrre energia solare. I pannelli fotovoltaici, se posati con criterio, sono infatti compatibili con la protezione del paesaggio e con gli aspetti ecologi. E in più potrebbero pure comportare una fonte di reddito duratura ai comuni in cui si trovano. Questa opportunità di investire nel territorio in progetti di produzione di energia pulita e indigena potrebbe accelerare il processo, ancora (troppo!) lento, di sostituzione delle fonti inquinanti, care e importate. In Svizzera abbiamo un esempio ben riuscito a Felsberg nei Grigioni".

Per il ticinese questa opportunità di produrre energia pulita e indigena potrebbe accelerare il processo di sostituzione delle fonti inquinanti. Queste installazioni inoltre possono costituire una sorgente di reddito per i Comuni. Tutti argomenti che hanno convinto il Consiglio federale a sostenere la mozione.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Dal sole ai gas sintetici, il Nazionale approva la mozione di Rocco Cattaneo

POLITICA E POTERE

Rocco Cattaneo: "Serve formare professionisti dell'energia solare"

POLITICA E POTERE

È scoccata l’ora del solare in alta quota. Rocco Cattaneo: “Il Ticino deve darsi una mossa”

POLITICA E POTERE

Rocco Cattaneo: "Agevolare lo sviluppo del fotovoltaico nel settore agricolo"

POLITICA E POTERE

Mozione al Governo contro la delocalizzazione de La Posta: “Intollerabile e insostenibile”

POLITICA E POTERE

Gysin spinge i Verdi in Consiglio Federale: "Con Rösti al DATEC servono più che mai"

In Vetrina

BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025