POLITICA E POTERE
Carlo Zoppi: “Lugano in prima linea, forte e solidale con la sua popolazione”
Il Capogruppo socialista in Consiglio comunale: “Non siamo insensibili a una spesa pubblica ponderata e attenta ad evitare gli sprechi, ma non potremo accettare misure di risparmio sulle spalle della popolazione e di chi si trova in difficoltà"
TiPress/Carlo Reguzzi

di Carlo Zoppi *

 
Come spesso accade, l’allarmismo sui conti preventivi è uno strumento utile alla politica del meno stato per imporre misure ideologiche di rigore finanziario in attesa dell’ennesimo consuntivo che mostrerà come al solito il contrario con delle cifre in nero. Impostare un discorso politico solo sulla dimensione finanziaria è comodo perché permette di evitare altri aspetti che hanno anche valore ma difficile da contabilizzare: come la salute (mentale e fisica), la qualità di vita e la qualità dell’ambiente che garantisce le nostre esistenze.

Come gruppo in Consiglio comunale lavoreremo anche in futuro in maniera costruttiva alla ricerca di azioni ponderate per sostenere la Città in questo momento particolare. Non siamo insensibili a una spesa pubblica ponderata e attenta ad evitare gli sprechi ma chiaramente non potremo accettare misure di risparmio fatte sulle spalle della popolazione e di chi si trova in difficoltà.

Oltre alla crisi economica, all’inflazione nel continente e alle altre sciagure internazionali note, è bene ricordare che la città subisce decisioni prese da altri. Dalla politica cantonale, per esempio, che è poco attenta alle problematiche dei comuni urbani e li penalizza, come con la sciagurata riforma fiscale che permette di dividere il moltiplicatore d’imposta fra persone fisiche e giuridiche avvantaggiando i comuni già benestanti. Ci aspettiamo un Municipio in prima fila a difendere con forza la città nei confronti del Cantone e degli altri attori esterni.

Il ceto medio è la fascia della popolazione che soffre maggiormente in questo periodo storico. Un ceto medio che non riceve nessun tipo di aiuto perché non abbastanza povero. Certamente non è nostra intenzione aspettare con le mani in mano che si impoverisca abbastanza per riceverne. Per questo abbiamo sviluppato con altre forze politiche un emendamento di 5 milioni di franchi che prevedeva un sostegno semplice, concreto e soprattutto necessario per le persone e le famiglie in un momento difficile di rincari generali nei costi della vita. Così come avvenuto durante la pandemia, la città di Lugano deve dimostrarsi forte e solidale nei confronti della sua popolazione.

Il Consiglio comunale ha purtroppo optato per non stare vicino ai suoi cittadini valutando questo aiuto non necessario e come spesso accade alle nostre latitudini “troppo complicato da fare”. Noi abbiamo scelto da tempo e resteremo anche durante questa tempesta a fianco della popolazione e di chi si impegna per garantirsi un futuro migliore

 
* Capogruppo CC Lugano PS-PC 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Penuria energetica, ecco le misure anti-spreco di Lugano

POLITICA E POTERE

Penuria energetica, ecco le prime misure. E il Governo si appella ai Comuni

POLITICA E POTERE

Piano di risparmio del Governo, Durisch e Forini preoccupati per il welfare

POLITICA E POTERE

Ve la diamo noi la responsabilità! PS e MPS lanciano i primi siluri contro il preventivo

CRONACA

Lotta alla povertà, la situazione socioeconomica della popolazione di Lugano

POLITICA E POTERE

"FC Lugano, Amministrazione, paesaggio, contributi economici che con un no perderemmo: i motivi per votare sì al PSE"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Lo scontro Marchesi-Dadò-Zali. Carobbio, Riget e l'accrocchio

25 LUGLIO 2025