POLITICA E POTERE
I Verdi: "Il 75% della popolazione vuole gli impianti solari sul tetto. Pronti all'iniziativa"
Condannano la decisione degli Stati di dire no all'offensiva solare sui tetti e facciate idonee: "Atteggiamento incomprensibile e irresponsabile, il Parlamento è sul punto di bloccarsi a metà della transizione energetica"

BELLINZONA - I Verdi sono pronti a lanciare quella che definiscono una iniziativa solare verde, a seguito della decisione degli Stati contro l'offensiva solare sui tetti e facciate idonee.

"Il Parlamento è sul punto di bloccarsi a metà della transizione energetica", affermano in una nota, condannando quello che ritengono essere "un atteggiamento incomprensibile e irresponsabile, perché l'energia solare è l'energia rinnovabile con il maggior potenziale e renderebbe la Svizzera meno dipendente dalle importazioni di petrolio e gas da Paesi autocratici. Inoltre, le installazioni solari su edifici e facciate godono di ampio sostegno tra la popolazione, come dimostra il sondaggio pubblicato ieri dall'Associazione delle aziende elettriche svizzere (VSE). Il tasso di accettazione è del 97%".

L'impegno sarà "affinché il Consiglio nazionale corregga questa decisione incomprensibile" ma "se il Parlamento non riuscirà a promuovere con decisione l'energia solare sugli edifici e sulle infrastrutture esistenti, i Verdi prenderanno in considerazione la possibilità di lanciare un'iniziativa popolare solare".

"Chiediamo che in futuro venga installato su ogni nuovo tetto e facciata idonei un impianto fotovoltaico. Il grande vantaggio: gli impianti solari producono energia in modo decentrato e rispettoso del clima. Si tratta di una rivendicazione ampiamente condivisa: secondo un sondaggio rappresentativo della Fondazione Svizzera per l'Energia, il 75% della popolazione desidera che in futuro venga installato un impianto solare sulle case esistenti, in caso di ristrutturazione del tetto", termina la nota.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

I Verdi e il PS pronti a lanciare un'iniziativa per cercare le condizioni politiche per un nuovo patto verde

POLITICA E POTERE

Sentenza CEDU, i Verdi del Ticino: “Il Cantone sta facendo abbastanza?”

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025