POLITICA E POTERE
I Verdi: "Il 75% della popolazione vuole gli impianti solari sul tetto. Pronti all'iniziativa"
Condannano la decisione degli Stati di dire no all'offensiva solare sui tetti e facciate idonee: "Atteggiamento incomprensibile e irresponsabile, il Parlamento è sul punto di bloccarsi a metà della transizione energetica"

BELLINZONA - I Verdi sono pronti a lanciare quella che definiscono una iniziativa solare verde, a seguito della decisione degli Stati contro l'offensiva solare sui tetti e facciate idonee.

"Il Parlamento è sul punto di bloccarsi a metà della transizione energetica", affermano in una nota, condannando quello che ritengono essere "un atteggiamento incomprensibile e irresponsabile, perché l'energia solare è l'energia rinnovabile con il maggior potenziale e renderebbe la Svizzera meno dipendente dalle importazioni di petrolio e gas da Paesi autocratici. Inoltre, le installazioni solari su edifici e facciate godono di ampio sostegno tra la popolazione, come dimostra il sondaggio pubblicato ieri dall'Associazione delle aziende elettriche svizzere (VSE). Il tasso di accettazione è del 97%".

L'impegno sarà "affinché il Consiglio nazionale corregga questa decisione incomprensibile" ma "se il Parlamento non riuscirà a promuovere con decisione l'energia solare sugli edifici e sulle infrastrutture esistenti, i Verdi prenderanno in considerazione la possibilità di lanciare un'iniziativa popolare solare".

"Chiediamo che in futuro venga installato su ogni nuovo tetto e facciata idonei un impianto fotovoltaico. Il grande vantaggio: gli impianti solari producono energia in modo decentrato e rispettoso del clima. Si tratta di una rivendicazione ampiamente condivisa: secondo un sondaggio rappresentativo della Fondazione Svizzera per l'Energia, il 75% della popolazione desidera che in futuro venga installato un impianto solare sulle case esistenti, in caso di ristrutturazione del tetto", termina la nota.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

I Verdi e il PS pronti a lanciare un'iniziativa per cercare le condizioni politiche per un nuovo patto verde

POLITICA E POTERE

Sentenza CEDU, i Verdi del Ticino: “Il Cantone sta facendo abbastanza?”

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025