POLITICA E POTERE
A Bellinzona torna il Noce. "Una voce libera aperta a tutti e tutte"
Brenno Martignoni ha intenzione di candidarsi al Municipio con il movimento che gli permise di confermarsi sindaco tre lustri fa. "Il successo della scheda senza intestazione mostra che serve andare oltre a dinamiche preconfezionate"

BELLINZONA - Il Noce ritorna sulla scena politica. Confermando, di fatto, alcune voci circolate nei giorni scorsi, il suo fondatore Brenno Martignoni, con una nota inviata ai media, preannuncia la sua candidatura per il Municipio, partendo dal successo della lista senza intestazione sia alle cantonali che alle federali, fuori da una logica partitica che al momento non pare essere vincente.

La forza del Noce, spiega, è sempre stata l'essere il cuore di Bellinzona. "Ad oggi, a distanza di tre lustri, la situazione non sembra proprio per nulla diversa. L’idea rimane quindi quella di continuare a offrire una voce libera e aperta a tutte e a tutti. Anche a chi non è impegnato nel contesto di organizzazioni partitiche, ma che desidera assumere un ruolo nelle cose di comunità e dire la sua, in piena indipendenza, senza giocoforza doversi tesserare in uno schieramento. IL NOCE vuole così essere un convinto interlocutore in questo processo che richiede rispetto e ascolto dei singoli, in antitesi a dinamiche preconfezionate di gruppi affermati e di pochi adepti. Del resto, IL NOCE è proprio nato in risposta a partitocrazie schiaccianti le individualità, che devono invece essere salvaguardate, quali elementi primari del nostro collaudato sistema democratico", precisa Martignoni.

Dopo appunto il gran numero di persone che ha scelto di non votare per un partito ma per i singoli, "mai come ora, partendo dai livelli locali, abbiamo bisogno di presidiare le mura, di difendere con intelligenza le nostre conquiste. Riaffermando le vocazioni a misura della gente e le sue sensibilità rivolte a una socialità amica. Non a caso la gente nel 2001 ha bocciato la vendita delle AMB e la rivolta delle Officine del 2008 è fieramente partita dal cuore della Capitale! IL NOCE vuole così tornare a scuotere le posizioni acquisite di un Municipio che, così come stanno le cose, punta, il 14 aprile 2024, alla riconferma, in modalità fotocopia".

"Ciò, non sia", è l'auspicio del candidato al Nazionale con l'UDC, che è pronto dunque al grande ritorno sulle scene con il suo movimento, quello che gli permise in modo clamoroso di confermare il sindacato una volta lasciato il PLR, a testimonianza dell'importanza delle persone al di là delle logiche partitiche. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Bellinzona, il presidente se ne va. Brenno Martignoni: "Troppe cose strane che non mi rappresentano"

POLITICA E POTERE

Bellinzona, 'Il Noce' replica alle polemiche e legittima Martignoni Polti come Primo cittadino

POLITICA E POTERE

Elezioni federali, Brenno Martignoni Polti potrebbe essere della partita

POLITICA E POTERE

Brenno Martignoni, da sindaco a primo cittadino: “Le molte vie della politica”

POLITICA E POTERE

Dimissioni al Rabadan, "che succede?"

POLITICA E POTERE

Martignoni: "Azioni prevaricatrici come quella di Junge Tat non vanno tollerate"

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025