POLITICA E POTERE
Bellinzona, 'Il Noce' replica alle polemiche e legittima Martignoni Polti come Primo cittadino
Quello di presidente del Consiglio Comunale "è un ruolo ad personam e non corporativo". Sul seggio in Commissione si deciderà il 18 dicembre
TIPRESS

BELLINZONA – Brenno Martignoni Polti prende posizione. Dopo aver lasciato il Gruppo Lega UDC a Bellinzona, Martignoni ha rimesso in moto il partito "Il Noce" da lui fondato nel 2008. Decisione che - da presidente del consiglio comunale - ha fatto storcere il naso all'ex partito, che ne ha chiesto la rinuncia. 

In una nota inviata alle redazioni, Il Noce ha spiegato di "aver discusso la posizione del suo presidente, ribadendo la legittimità della carica di Primo cittadino per il periodo 2023/2024 di Brenno Martignoni Polti", eletto "in larga misura da voti preferenziali e non di partito". Quello di Presidente del Consiglio comunale, per legge, "è un ruolo ad personam e non corporativo". 

In merito alla richiesta di Lega e UDC di restituire il seggio in Commisione della Gestione, Martignoni Polti rimette "a disposizione di Lega UDC il rivoluto posto". Sarà, quindi, il consiglio comunale a decidere nelle sedute di lunedì 18 e martedì 19 dicembre.

 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

A Bellinzona torna il Noce. "Una voce libera aperta a tutti e tutte"

25 NOVEMBRE 2023
POLITICA E POTERE

A Bellinzona torna il Noce. "Una voce libera aperta a tutti e tutte"

25 NOVEMBRE 2023
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Brenno Martignoni, da sindaco a primo cittadino: “Le molte vie della politica”

POLITICA E POTERE

Bellinzona, il Gruppo UDC-Lega: "Martignoni Polti rinunci da subito alla presidenza del Legislativo"

POLITICA E POTERE

Bellinzona dice no alle sedute alle 18. Martignoni: "Scelta anacronistica"

POLITICA E POTERE

Curiosità: Dotta può fare... doppietta

POLITICA E POTERE

Elezioni federali, Brenno Martignoni Polti potrebbe essere della partita

POLITICA E POTERE

Martignoni: "Azioni prevaricatrici come quella di Junge Tat non vanno tollerate"

In Vetrina

PANE E VINO

Ticino a Tavola e Rapelli, al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

ANALISI

Il piano e il pantano

27 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025