POLITICA E POTERE
Tüt a post... "Niente mobbing al Tribunale penale"
È la conclusione a cui è giunta la Commissione amministrativa presideduta dal giudice Giovan Maria Tattarletti
Ti-Press / Maria Linda Clericetti
POLITICA E POTERE

"Nel rapporto Galliani non c'è alcuna conclusione sul presunto mobbing al Tribunale penale"

23 SETTEMBRE 2024
POLITICA E POTERE

"Nel rapporto Galliani non c'è alcuna conclusione sul presunto mobbing al Tribunale penale"

23 SETTEMBRE 2024
POLITICA E POTERE

Caos al Tribunale penale, Quadri e Verda ricusano il Consiglio della magistratura

17 SETTEMBRE 2024
POLITICA E POTERE

Caos al Tribunale penale, Quadri e Verda ricusano il Consiglio della magistratura

17 SETTEMBRE 2024
CRONACA

Caos al Tribunale penale, né pornografia né diffamazione

02 OTTOBRE 2024
CRONACA

Caos al Tribunale penale, né pornografia né diffamazione

02 OTTOBRE 2024

LUGANO - "Considerata la rilevanza mediatica assunta dalla vicenda relativa alla nota segnalazione per possibili molestie inoltrata da una collaboratrice del Tribunale penale verso una collega, la Commissione amministrativa del Tribunale d’appello (CA), nella sua veste di autorità di nomina del personale, comunica quanto segue"... È l'incipit della nota diramata oggi dalla Commissione presieduta dal giudice Giovan Maria Tattarletti.

"Tenuto conto degli elementi agli atti e, in particolare, degli accertamenti preliminari effettuati su mandato del Consiglio di Stato dall’avvocatessa Maria Galliani - prosegue la nota - la CA non ha ravvisato la presenza di una situazione di mobbing, ovvero di atti di persecuzione psicologica perpetrati sistematicamente e per lungo tempo. Dall'analisi degli atti sono tuttavia emersi degli aspetti di minore gravità, che hanno portato negli scorsi giorni all'adozione di un provvedimento di competenza della CA. In data odierna, quale misura di natura organizzativa volta ad alleviare le tensioni in seno al Tribunale penale, la CA ha inoltre disposto, con l'accordo dell'interessata e raccolto il consenso del Ministero Pubblico, il suo trasferimento presso quest'ultima Autorità a far tempo dal 1° gennaio 2025. A tutela della personalità dei dipendenti coinvolti, non verranno rilasciate ulteriori informazioni".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Tribunale Penale, ecco il dossier top secret. Primo atto

POLITICA E POTERE

Niente mobbing al Tribunale, l'avvocato Bersani: "Prendo atto con rammarico. Ma..."

POLITICA E POTERE

Tribunale penale, secondo atto. Il memorandum del cancelliere: "Anch'io vittima"

POLITICA E POTERE

Il 'no mobbing' al Tribunale. La transumanza giudiziaria. E la nota positiva di Dadò

POLITICA E POTERE

Tribunale penale, è caos totale! I giudici Quadri e Verda denunciano Ermani, Villa e Pagnamenta. E spunta una foto con falli

POLITICA E POTERE

Bufera sul Tribunale penale, il Governo incarica Maria Galliani di fare chiarezza

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025