SALUTE E SANITà
Ampie risorse ticinesi per la Camera Medica della FMH. Olivier Giannini membro del comitato centrale
La Camera medica della FMH ha formulato un appello urgente al Governo chiedendo l'introduzione immediata del TARDOC

BIENNE – In un momento difficile e di pressione sul sistema sanitario, la FMH fa riferimento ad ampie risorse ticinesi, che vanno a occupare posti strategicamente determinanti per l’Associazione mantello dei medici. In occasione dell’Assemblea del 6 giugno 2024 a Bienne, la Camera Medica della FMH ha eletto il PD Dr. med. Olivier Giannini, Viceprimario di medicina generale OBV Mendrisio, membro del Comitato centrale FMH, 16 anni dopo il Dr. med. Ignazio Cassis.

La Camera Medica della FMH ha anche nominato i 33 rappresentanti nell’Assemblea dei delegati, dove il Ticino è rappresentato dal Dr. med. Franco Denti e dal Dr. med. Fiorenzo Caranzano. La Dr.ssa Francesca Mainieri di Paradiso è stata rieletta Presidente della importante Commissione deontologica FMH.

Tra i 5 membri della Commissione della Gestione FMH, il Dr. med. Nicola Ghisletta ha ricevuto il maggior numero di voti. L’assemblea ha riconfermato la Dr.ssa Yvonne Gilli alla Presidenza della FMH per altri quattro anni.

Il Comitato centrale FMH risulta così composto:

- Dr.ssa Yvonne Gilli, Wil/SG, Presidente (uscente)
- Dr. Christoph Bosshard, Berna, Vicepresidente (uscente)
- Dr. Philippe Eggimann, Sullens/VD, Vicepresidente (uscente)
- Dr. Michael Andor, Rapperswil-Jona/SG (nuovo)
- Dr. Olivier Giannini, Bellinzona/TI (nuovo)
- Dr. Carlos Beat Quinto, Basilea/BS (uscente)
- Dr.ssa Jana Siroka, Dornach/SO (uscente)

La Dr.ssa Monika Brodmann Mäder è stata rieletta per un ulteriore mandato alla Presidenza dell’ISMF/SIWF (Istituto Svizzero per la Formazione Medica). L’OMCT si "congratula con tutti gli eletti e li ringrazia per il loro impegno". Infine, la Camera medica della FMH ha formulato un appello urgente al Consiglio federale chiedendo l’introduzione immediata del TARDOC, la nuova struttura tariffale nazionale per il settore ambulatoriale, in sostituzione dell’ormai obsoleto TARMED come da decisione del Consiglio federale del 3 giugno 2022.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Sorpresona! Gerhard Pfister si dimette da presidente del Centro

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025