SECONDO ME
Lorenzo Quadri elenca gli sgarbi dei manager delle FFS al Ticino. "La considerazione per noi è visibile solo al microscopio". Dal travertino romano alla stazione di Bellinzona alla chiusura dello sportello dei disabili a Giubiasco, dal festival dei ritard
Prendendo spunto dal nostro articolo sugli errori grammaticali che costellano i testi in italiano del web shop delle FFS, il consigliere nazionale elenca...
Foto: TiPress/Francesca Agosta
CRONACA

Lo shop online delle FFS è un museo degli orrori grammaticali. Ma i vertici delle Ferrovie ci considerano dei "cincali"?! L'orologio con la "lancetta che gira cerchio completo", l'orsetto con gli "occhi pulsanti fedeli", il trolley "rulli tranquillo", l'a

15 NOVEMBRE 2016
CRONACA

Lo shop online delle FFS è un museo degli orrori grammaticali. Ma i vertici delle Ferrovie ci considerano dei "cincali"?! L'orologio con la "lancetta che gira cerchio completo", l'orsetto con gli "occhi pulsanti fedeli", il trolley "rulli tranquillo", l'a

15 NOVEMBRE 2016
LUGANO – Prendendo spunto dal nostro articolo sui vergognosi errori grammaticali che costellano i testi in italiano del web shop delle Ferrovie Federali, il consigliere nazionale Lorenzo Quadri elenca sulla sua bacheca Facebook una serie di casi che dimostrano lo scarso rispetto dell’azienda per il Ticino.

“I grandi manager (?) delle FFS non perdono occasione per dimostrare quanto grande sia la loro considerazione per il Ticino: ossia visibile solo al microscopio elettronico” premette Quadri, poi elenca…

“1) Nuova stazione di Bellinzona rivestita in travertino ROMANO alla faccia della pietra ticinese;

2) intenzione di smantellare le Officine FFS di Bellinzona per fare spazio ad una speculazione immobiliare;

3) chiusura dello sportello gestito da disabili a Giubiasco;

4) sui nuovi orari già arrivano le proteste;

5) sulla tratta del Gottardo, è il festival dei ritardi e dei guasti;

6) Affitti spropositati negli spazi delle FFS: alla stazione di Lugano la richiesta di una pigione stellare (guardate che la stazione non è in Via Nassa!) ha impedito la realizzazione di un posto di polizia al piano terra;

7) per avere dei ripari fonici urbanisticamente dignitosi lungo i binari che attraversano Lugano, l'ente pubblico ci deve mettere mezzo milione di franchi dei contribuenti;

8) sulla tratta del Gottardo i grandi manager ferroviari sono riusciti ad abolire pure il servizio minibar (perdita di posti di lavoro, oltre che peggioramento del servizio ai passeggeri);

9) All'elenco non esaustivo degli smantellamenti ad opera delle FFS si aggiunge adesso la rottamazione della lingua italiana sul loro shop online: evidentemente la Svizzera italiana, per i balivi su rotaia, non vale uno sforzo superiore all'utilizzo scriteriato di google translator, con risultati raccapriccianti”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025