SECONDO ME
Stefano Fraschina: "Lega, i risultati negativi ottenuti alle cantonali impongono un'analisi a 360 gradi"
Il Consigliere comunale leghista a Blenio: "Siamo la Lega dei Ticinesi. Sta a noi dimostrarlo con i fatti. Altrimenti, rischiamo di leccarci le ferite..."
©Ti-Press / Samuel Golay Mostra L'intero Servizio

*Di Stefano Fraschina

Giri di parole controproducenti e grotteschi non servono a molto, la Lega dei Ticinesi ha perso le elezioni cantonali, pur confermando i due seggi in Consiglio di Stato, grazie alla discussa congiunzione delle liste con l'UDC. Le motivazioni del risultato negativo sono diverse ma si interescano fra loro.

Ai vertici del nostro movimento ora il compito di analizzare, fare un'inevitabile autocritica e tornare ad essere leghisti al 100% portando alle urne quella parte di cittadini che, forse dando per scontata la conferma di Norman e Claudio, non si sono recati alle urne, ed e' risaputo che quando la percentuale di votanti cala, la Lega va in sofferenza.L'analisi dovra' essere fatta a 360°, non abbiamo tempo da perdere, le elezioni federali incombono, dovremo presentarci pronti ed agguerriti toccando quelle argomentazioni che sono nel nostro DNA, vediamo dunque di evitare di farci trascinare in una campagna elettorale incentrata quasi unicamente sulla tutela climatica ed ecologista, anche se pure questi concetti andranno soppesati e gestiti in modo equilibrato.

I rapporti con l'UE in primis, la tutela conseguente dei nostri valori, della nostra cultura e del nostro territorio, i trattati bilaterali ed i presunti accordi da sottoscrivere con l'Italia, il costante aumento dei premi di cassa malati, che sta mettendo in seria difficolta' parte della popolazione, (solo per fare qualche esempio) dovranno essere tematiche che faranno in modo di trascinare alle urne chi, ultimamente ci ha rinunciato. Tornare alle origini, insomma, se necessario  suon di qualche referendum.

La Lega di Giuliano Bignasca e' sempre stata in grado di gestire al meglio il ruolo da barricata con quello istituzionale. Oggi purtroppo, ed i numeri lo confermano, ci siamo in po' troppo istituzionalizzati, tralasciando le nostre battaglie anche sociali e popolari. Si, perche' la Lega non deve trascurare niente e nessuno. Non lo abbiamo fatto in passato non vedo perche' dovremmo cominciare ora! Per carita', non siamo sull'orlo del baratro, ma i segnali negativi scaturiti dalle ultime votazioni dovrebbero bastare per mettere ordine e ripartire piu' convinti di prima. Siamo la Lega dei Ticinesi!!! Sta a noi dimostrarlo con i fatti! Altrimenti rischiamo in futuro di leccarci le ferite...

*Consigliere Comunale a Blenio, Lega dei Ticinesi

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Elezioni 2019, è saltato il matrimonio elettorale tra Lega e UDC: "Ma non è una rottura politica"

SECONDO ME

Maruska Ortelli sulla sconfitta della Lega: i Colonnelli, l'anima sociale persa e le cose che non sono piaciute ai ticinesi

POLITICA E POTERE

Accordo quadro Svizzera-UE, la Lega attacca Cassis e gli dà del 'Pinocchio': "Il Governo gli tolga il dossier"

ANALISI

Lega e UDC vittime della sindrome di Bruxelles: sembrano carillon ingrippati

POLITICA E POTERE

Elezioni federali 2019: la campagna è cominciata! La Lega spara a zero su Lombardi e il PPD

POLITICA E POTERE

Il Governo boccia l'accordo con l'UE. La Lega tuona: "Puzza di ipocrisia e opportunismo. Politichetta pre-elettorale del triciclo PLR-PPD-PS"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per l’ottava edizione di "Piazza la Fondue"

22 OTTOBRE 2025
ABITARE

Il Gruppo Regazzi dà il benvenuto ai nuovi apprendisti: “Investire nei giovani è investire nel futuro”

19 OTTOBRE 2025
LETTURE

Luca Dattrino torna in libreria con “Il bambino caduto dalla luna”

18 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Davide Van De Sfroos & Folkestra 2026 in concerto al LAC

18 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "È ora di riformare". E cita Montanelli: “Lo Stato dà un posto. L’impresa dà un lavoro”

17 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

La Camera di commercio: "Riforme coraggiose e dialogo costruttivo tra istituzioni ed economia"

17 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Incidente Gobbi, etilometri e audit sulla polizia. Tre domande a Giorgio Galusero

18 OTTOBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Incidente Gobbi, etilometri, RSI, violenze a sinistra: Speziali show

17 OTTOBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

La drammatica confessione della moglie di Eolo Alberti

22 OTTOBRE 2025