LISCIO E MACCHIATO
Chiesa si candida a Lugano, il taglio dei sussidi e l’abbraccio tra Cassis e Zelensky
Con Bruno Cereghetti parliamo anche delle liste di Avanti nei Comuni, della sua candidatura a Locarno e della tredicesima AVS

Iscriviti gratuitamente al canale Youtube di Liberatv (clicca qui)

Iscriviti gratuitamente al canale Spotify di Liscio e Macchiato (clicca qui)

La candidatura di Marco Chiesa al Municipio di Lugano potrebbe creare imbarazzo nella destra nel caso in cui il senatore facesse più voti del sindaco Michele Foletti. Lo ammette lo stesso Foletti intervistato dalla Regione. Chiesa ha ribadito che non lascerà gli Stati ma per questioni pratiche, il doppio ruolo – sindaco e senatore – risulterebbe impossibile.

Un tema di cui parliamo questa mattina a Liscio e Macchiato con Bruno Cereghetti, che sarà candidato a Locarno nella lista di Avanti e Ticino e Lavoro. Con l’obiettivo, dice, di entrare in Municipio.

Con lui, già responsabile dell’Ufficio cantonale assicurazione malattia, affrontiamo anche la questione del taglio ai sussidi di cassa malati che, nell’ambito del preventivo 2024, divide le forze politiche.

Sempre sul piano delle assicurazioni sociali parliamo della tredicesima AVS, in votazione il 3 marzo, prendendo spunto dall’opinione di Fulvio Pelli pubblicata dal Corriere del Ticino.

Fa discutere la foto dell’abbraccio tra il consigliere federale Ignazio Cassis e il presidente ucraino Zelensky, tra gli ospiti del Forum di Davos. Il Tages Anzeiher, riprendendo anche l’annuncio di Viola Amherd di un vertice di pace senza la Russia, si chiede: ma la Svizzera è ancora neutrale?

E sempre a Davos ha suscitato clamore l’intervento del presidente argentino Javier Milei: “Ambientalismo e femminismo sono nocive invenzioni dei socialisti. L’Occidente è in pericolo”.

Per restare sempre aggiornati con le notizie principali di Liberatv.ch, iscriviti gratuitamente al canale Whatsapp (clicca qui) - E ricordati di attivare la campanella....  

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

LISCIO E MACCHIATO

SSR, le critiche a Marchand, l’incognita Chiesa e il no al taglio dei sussidi di Lega e Centro

LISCIO E MACCHIATO

Jans a Chiasso, i tumulti nella Chiesa ticinese e la 13esima AVS a rischio

LISCIO E MACCHIATO

Lugano taglia l'aperitivo di Natale e l'attacco del Mattino a Viola Amherd

LISCIO E MACCHIATO

Migros taglia, l'addio ad Aldo Pessina e il disagio di Censi su Chiesa

LISCIO E MACCHIATO

“Cassis deve dimettersi”, Via Bignasca a Lugano e Musk contro la cultura Woke

LISCIO E MACCHIATO

Scintille Lega-UDC, Zelensky in Svizzera e il Papa torna in tv

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025