CRONACA
Da Lugano a Augsburg: "Non pensateci due volte, preparate le valigie e partite!"
L'esperienza di una studentessa di economia aziendale alla SUPSI: "Lasciare la realtà a cui ero abituata mi spaventava molto, poi le mie preoccupazioni sono svanite. Il mio a quella città è un arrivederci e non un addio"

di Federica Magrin* 

Partire per un periodo di studio all’estero significava mettermi alla prova e vedere come avrei reagito in una situazione totalmente diversa dal solito.

I mesi passati ad Augsburg, in Baviera, mi hanno segnato profondamente sia sul piano umano che su quello professionale: ho imparato una nuova lingua, a relazionarmi con le persone, a essere completamente autonoma e soprattutto a conoscermi meglio.

Lasciare di punto in bianco la realtà a cui ero abituata mi spaventava molto, andare in una città lontana lasciando genitori, amici e la vita tranquilla di sempre non è così semplice.

Ma una volta arrivata ad Augsburg tutte le preoccupazioni tipiche dei giorni precedenti la partenza sono svanite in un attimo. Fin da subito mi sono trovata molto bene perché è una città molto tranquilla e piena di risorse, non grande e affollata ma con sicuramente qualcosa di magico e spettacolare.

Ad oggi posso affermare di essermi pienamente innamorata di questa città, e so benissimo che non è un addio ma un semplice arrivederci.

Ho conosciuto delle persone fantastiche che considero come una seconda famiglia. Non vedo l’ora di rivederli.

Trovo la mobilità all’estero offerta dalla SUPSI un’esperienza bellissima e la consiglio a tutti.

Non pensateci due volte, preparate le valigie e partite! Vi assicuro che sarà un'esperienza fantastica.

*studentessa del corso di laurea in Economia aziendale presso il Dipartimento economia aziendale sanità e sociale (DEASS).

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025