BENESSERE
AmaTè apre il primo punto vendita in Ticino. Il negozio di Lugano propone una vasta scelta di prodotti cosmetici e per la cura del corpo naturali al 100% e non testati su animali
Un prodotto di cosmetica naturale non è solo attento alla persona che lo acquista ed usa, ma anche all’ambiente in generale...
LUGANO - È stato inaugurato in questi giorni il primo punto vendita AmaTè in Svizzera, a Lugano in via Zurigo 2, che commercializza la linea ‘Secret of Longevity’. Si tratta di prodotti naturali al 100% per tutta la famiglia: bimbi, mamma, viso, corpo, bagno, benessere e salute… Prodotti privi di sostanze tossiche e cancerogene, con principi attivi di alta qualità.

L’azienda AmaTè è impegnata in prima linea sul fronte della prevenzione primaria e lo fa attivamente, avvalendosi, per i suoi prodotti, di una formulazione unica e brevettata che utilizza principi attivi naturali di qualità ed esclude totalmente la presenza di ingredienti e principi attivi pericolosi, tossici o addirittura cancerogeni (SLES, SLS, paraffina, petrolati, parabeni, sequestranti e non solo) che possono interferire sul sistema endocrino (che regola nell'uomo il rilascio di ormoni per funzioni essenziali quali, il metabolismo, la crescita e lo sviluppo) e aumentare così le probabilità che insorgano patologie di diversa gravità sia nelle fasi critiche dello sviluppo che a lungo termine.

AmaTè è anche rivenditore ufficiale di ‘neve cosmetics’, prodotti naturali al 100%, privi di siliconi, senza petrolati e parabeni. Tutti i prodotti non sono testati su animali.

Cosa si intende per cosmetica naturale? Quando si confeziona un prodotto di bellezza - fa sapere l'azienda -, la legge obbliga ad indicare nella sua etichetta con chiarezza le sostanze che sono state usate per la sua composizione. L’INCI di un prodotto, così viene chiamato l’elenco degli ingredienti, aiuta il consumatore a scoprire di cosa è fatto quello che sta comprando. Le formulazioni che si possono definirsi naturali usano in prevalenza sostanze non chimiche, ma derivanti dal mondo della natura.

Un prodotto di cosmetica naturale non è solo attento alla persona che lo acquista ed usa, ma anche all’ambiente in generale. Un conto è comprare un articolo pieno di conservanti e tensioattivi, che faticano ad essere smaltiti ed inquinano; un altro, invece, è usare cosmetici naturali. Un ulteriore aspetto a cui è attento chi decide di comprare cosmetici naturali è anche il rispetto degli animali. Infatti questi articoli non vengono testati in laboratorio su creature viventi.

Insomma, la decisione di usare la cosmetica naturale indica uno spirito green, attento non solo al benessere del proprio corpo ma anche alla conservazione di un equilibrio complessivo, che sia rispettoso dell’ecosistema.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025