ENERGIA
Pollegio, hub elettrico di nuova generazione
La sottostazione AET–SES con GIS compatto trasforma la 50 kV e alimenta le reti a 16 kV di Blenio, Riviera e bassa Leventina; completata la dorsale fino a Olivone

POLLEGIO - È stata inaugurata questa mattina a Pollegio, alla presenza dei Municipi della regione, la nuova sottostazione 50/16 kV realizzata dall’Azienda Elettrica Ticinese (AET) e dalla Società Elettrica Sopracenerina SA (SES). Nel corso della cerimonia, i direttori di AET, Roberto Pronini, e di SES, Pietro Nizzola, hanno sottolineato la valenza strategica dell’impianto per la sicurezza dell’approvvigionamento elettrico nelle Tre Valli.

La nuova sottostazione sostituisce quella in esercizio dagli anni Settanta nella stessa area e trasforma l’energia proveniente dalla rete a 50 kV di AET per reimmetterla nelle reti di distribuzione a 16 kV di SES e AET nelle regioni di Blenio, Riviera e bassa Leventina. Dotata di un impianto di smistamento isolato a gas (GIS) di ultima generazione — più compatto e affidabile rispetto alla tecnologia precedente — la struttura garantisce maggiore sicurezza operativa e un minore impatto ambientale. Le apparecchiature sono ospitate all’interno di un unico edificio progettato dallo studio di architettura Conceprio di Osogna, che coniuga funzionalità tecnica e uso di materiali naturali, per meglio integrarsi nel paesaggio circostante.

L’opera ha richiesto un investimento di 5 milioni di franchi, suddiviso tra AET e SES. I lavori di montaggio, allacciamento e posa dei servizi ausiliari sono stati eseguiti dal personale di AET, che curerà anche la gestione dell’impianto. Il progetto include un impianto fotovoltaico e una colonnina di ricarica rapida per veicoli elettrici, collegata alla rete di ricarica pubblica di AET.

La messa in esercizio della sottostazione di Pollegio conclude il programma di ammodernamento della rete a 50 kV tra Pollegio e Olivone, avviato da AET e SES nel 2012 per un investimento complessivo di 23,5 milioni di franchi. L’intervento ha riguardato il rinnovo delle sottostazioni di Olivone e Acquarossa, collegate da una nuova linea in cavo lunga 11 km, e l’interramento di 10,7 km dell’elettrodotto aereo tra Pollegio e Corzoneso. Con questo investimento, AET e SES riaffermano il loro impegno comune a favore dell’efficienza e della sicurezza dell’approvvigionamento elettrico del Sopraceneri.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Petizione OCST, SIT, VPOD: "Misure di risparmio, è ora di cambiare rotta!"

24 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

ANALISI

Il piano e il pantano

27 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025