EVENTI, CULTURA, TERRITORIO
“Piemontesi & Friends”, due concerti alla scoperta del repertorio cameristico di Brahms
Insieme al pianista locarnese, Francesca Dego al violino e Daniel Müller-Schott al violoncello si esibiscono nella storica rassegna delle Settimane Musicali di Ascona. Appuntamento venerdì 16 settembre nella chiesa del Collegio Papio

ASCONA - Un gioco mutevole d’incastri fra violino, violoncello e pianoforte: strumenti che nelle mani di tre formidabili giovani artisti – rispettivamente l’italo americana Francesca Dego, il tedesco Daniel Müller-Schött e il locarnese Francesco Piemontesi – creano un puzzle di suoni seduttivo, quasi esoterico. 

 I due concerti previsti quest’anno per la rassegna “Piemontesi & Friends” sono interamente dedicati alla scoperta di alcune perle cameristiche di Johannes Brahms. Due gli appuntamenti, venerdì 16 settembre nella chiesa del Collegio Papio di Ascona: alle 18 e alle 20.30.

Il programma propone per il primo concerto (inizio alle ore 18) dapprima l’appassionato dialogo fra il violino e il pianoforte della Sonata n.1 op.78, poi l’intervento baritonale del violoncello nella Sonata per violoncello e pianoforte n.2 op.99, con i suoi momenti di esuberanza, gli spunti di vigorosa energia e un colore tzigano molto pronunciato nel finale.

Passano poco più di due ore (inizio alle 20.30), ed ecco ritrovare gli stessi interpreti in un tappeto sonoro che dispiega tutta la sua piena complessità di trame e melodie interiori. Fra i quattro brani in programma spiccano lo Scherzo dalla Sonata F.A.E. per violino e pianoforte e, piatto forte, il vibrante Trio op.8, che il genio romantico stilò a vent’anni. Immergersi nelle atmosfere notturne dello Scherzo o nel finale intrepido e tormentato di questo brano, sarà davvero un’esperienza che resterà scolpita nella memoria degli ascoltatori.

Eccezionale il cast degli artisti. Il 39enne Francesco Piemontesi è al top delle forma, invitato ormai dalle migliori orchestre del mondo. Daniel Müller-Schott, già ammirato alle Settimane (nel 2013 con l’OSI, nel 2018 con la Tonhalle Orchester e in anni recenti proprio nell’ambito di Piemontesi & Friends), è semplicemente uno dei violoncellisti migliori oggi in circolazione. Quanto a Francesca Dego, che debutta ad Ascona, è una giovane violinista sempre più richiesta, acclamata per le sonorità che sa estrarre dal suo violino, le sue convincenti interpretazioni e la sua impeccabile tecnica.                                                  Quella di Ascona, afferma, “è un’occasione unica per lavorare finalmente insieme a Francesco Piemontesi, cosa che aspettavamo entrambi da anni. Fra i momenti più belli del nostro mestiere – aggiunge - c’è proprio il far musica tra amici. Senza stress, insieme a persone che si stimano e stanno bene insieme”. Proprio lo spirito che anima “Piemontesi & Friends”.


Informazioni e biglietti sul sito www.settimane-musicali.ch e presso gli sportelli di Ascona Locarno Turismo. Prenotazioni last minute: Tel 091 759 76 65.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche đź””
Potrebbe interessarti anche

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Le 77esime Settimane Musicali di Ascona fra grandi ritorni e illustri debutti

CRONACA

Espolode un caso al collegio Papio. Docente invitato a dimettersi

CRONACA

Settimane Musicali, Franscesco Piemontesi lascerĂ  la direzione artistica

CRONACA

Il Collegio Papio raddoppia l’offerta formativa con la maturità internazionale

CRONACA

Atti sessuali con fanciulli, "siamo tutti sotto shock"

CRONACA

Atti sessuali con fanciulli, la lettera alle famiglie: "I fatti non sembrano toccare l'attivitĂ  al Collegio"

In Vetrina

BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilitĂ  urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

ElettricitĂ  in calo, gas piĂą verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "PiĂą Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025