LETTURE
“Ticinesi a Parigiâ€: Una Ville Lumière nostrana
Lo storico Lorenzo Planzi ricorda lo stupore provato da ragazzo nello scoprire che una parte della sua famiglia era legata alla capitale francese

Nell’introduzione alla sua ultima opera “Ticinesi a Parigi†Lorenzo Planzi ricorda lo stupore provato da ragazzo nello scoprire che una parte della sua famiglia era legata alla capitale francese. A leggere la sua ricerca sono sicuramente numerosi i ticinesi che si sono trovati nella stessa situazione: quella destinazione era infatti una delle mete più scelte per l’emigrazione.

Lo sottolinea anche Renato Martinoni nella sua prefazione: “La storia del Cantone Ticino, e più in generale della Svizzera italiana, è segnata in lungo e in largo dall’emigrazioneâ€. Lo storico Planzi si confronta con una fetta di questo fenomeno, delimitando geograficamente la sua ricerca alla Ville Lumière. Con la sua consueta cura e precisione dipinge un affresco storico del periodo migratorio, costellato di numerosi e vividi ritratti di persone e famiglie che sono transitate da Parigi o che vi si sono definitivamente installate.

In un mondo come quello odierno caratterizzato dagli spostamenti e dalla precarietà, è utile ricordare come anche in nostri avi sono stati confrontati con la stessa necessità di lasciare la casa natale per migliorare la propria situazione economica, a volte per mera sopravvivenza.

L'autore

Nato a Locarno nel 1984, Lorenzo Planzi è cresciuto a Minusio. Dopo il liceo al Collegio Papio di Ascona, ha conseguito il Dottorato in storia all’Università di Friburgo e la Licenza canonica in teologia presso l’Università Gregoriana di Roma. All’Università di Friburgo lavora attualmente quale ricercatore senior presso il Dipartimento di storia contemporanea, nonché quale docente incaricato di storia della Chiesa presso la Facoltà di teologia.

 

Lorenzo Planzi, "Ticinesi a Parigi". Una saga emigratoria, crocevia tra le culture (1800-1945)

Prefazione di Renato Martinoni - Collana L’Officina - 192 pagine con illustrazioni a colori

Armando Dadò Editore, 28Fr.-

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025