MEDICI IN PRIMA LINEA
Franco Denti 'pettina' Berset e le casse malati: riserve oltre 200 volte la soglia legale! "E i premi su, su, su..."
Il presidente dell'Ordine dei medici: “Il Consiglio Federale potrebbe agire rapidamente sulle riserve miliardarie accumulate dagli assicuratori ma non accenna a volerlo fare. Allora deve essere la società civile a chiederlo”

di Franco Denti *

Sulle riserve eccedentarie delle assicurazioni malattia ne abbiamo ascoltate e ne ascolteremo di cotte e di crude.

Da ultimo, ma purtroppo non ultima, la reazione del Consigliere Federale Alain Berset all’interpellanza sulla questione, sottopostagli dalla Consigliera Nazionale Barbara Gysi (SG): si è limitato a leggere imperturbabile la solita velina che gli passa l'Ufficio federale della sanità pubblica. Ha fatto così anche in passato, quando ha affermato che i premi pagati in eccedenza nel Ticino dal 1996 al 2011 ammontavano a soli CHF 140 milioni, al posto dei 246 da noi evidenziati.

Sempre nella sua risposta alla deputata sangallese, il Consigliere Federale Berset si è trincerato dietro l’articolo 26 LVAMal, dell’Ordinanza federale che permette agli assicuratori di mantenere riserve anche se eccessive. Questa ordinanza, come altre, è competenza del Consiglio Federale, il quale potrebbe tranquillamente modificarla senza passare dal Parlamento.

Visto che il Consiglio Federale potrebbe agire rapidamente sulla problematica delle riserve miliardarie accumulate anno per anno dagli assicuratori (oltre 200 volte la soglia legale prescritta, verosimilmente siamo a 9,5 miliardi di franchi!) e non accenna minimamente a volerlo fare, allora deve essere la società civile a chiederlo.

Se così non sarà, continueremo a berci supinamente sui giornali e sui telegiornali la solita minestra riscaldata dei costi della salute in continua crescita. Quando, puntualmente, se i costi avanzano di un passo, i premi crescono di due.

Buona salute a tutti!

 

* presidente dell'Ordine dei medici del Canton Ticino

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

MEDICI IN PRIMA LINEA

Premi di cassa malati, l'Ordine dei medici: "Previsioni che non possono passare sotto silenzio"

12 GIUGNO 2019
MEDICI IN PRIMA LINEA

Premi di cassa malati, l'Ordine dei medici: "Previsioni che non possono passare sotto silenzio"

12 GIUGNO 2019
Potrebbe interessarti anche

SALUTE E SANITÀ

L'Ordine dei medici: "La disinformazione dell'Ufficio Federale della sanità pubblica non giova al sistema sanitario svizzero. Ecco tre proposte per ripristinare la fiducia"

CORONAVIRUS

"È sicuro che le casse malati coprono i costi della pandemia con le riserve in esubero?"

CRONACA

Cassa malati, i politici tornano alla carica: "Più trasparenza. Perché in Ticino si autorizzano premi superiori alla media svizzera?"

MEDICI IN PRIMA LINEA

Premi casse malati, la ricetta di Denti per contenere i costi: "Reinvestire le riserve e totale trasparenza"

MEDICI IN PRIMA LINEA

Premi di cassa malati, Franco Denti: "Bravo De Rosa, un segnale incoraggiante per il futuro del Ticino"

POLITICA E POTERE

Coronavirus, il Consiglio Federale manda l'esercito per aiutare il Ticino

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025