Prezzo:

Giovedì 04 | 20.00

Peri e pere della valle di Blenio: un tuffo nel patrimonio frutticolo locale

Conferenze

Valle di Blenio

I nostri avi ci hanno lasciato in eredità un patrimonio davvero goloso, gustoso, ricco non solo di vitamine ma anche di aneddoti, storie e curiosità. Si tratta del patrimonio frutticolo locale, fatto di grandi alberi monumentali dai tronchi vissuti – spesso casa per molti piccoli abitanti – e dalle loro chiome che, seppur stanche, sono generose nell’offrire i loro frutti. Frutti che sorprendono per la loro diversità di forme, colori, sapori, ma anche di periodi di maturazione e di attitudine alla conservazione. Da giugno, con la raccolta dei primi frutti, alla primavera dell’anno seguente, con le superstiti dell’ultimo raccolto, il fruttaio aveva sempre qualche cosa da offrire. Un patrimonio singolare, che racconta delle abitudini della gente, della loro relazione con la natura, delle migrazioni e di molto altro ancora… al centro della conferenza saranno i peri e le pere della Valle di Blenio.

Muriel Hendrichs de l’alberoteca – etnobotanica e pomologa – colleziona con passione, scientificità e amore storie di mele e di pere locali. I suoi studi uniscono la ricerca botanica con quella culturale. Indaga sugli usi, le ricette e i metodi di coltivazione e conservazione. Ricerca aneddoti, investiga sulla storia. Dal 2007 – in seno a ProFrutteti / Capriasca Ambiente – si è fatta esperta in mele: nella loro identificazione, riproduzione e conservazione. Da qualche anno però un altro frutto bussa alla sua porta e le ha aperto un nuovo mondo. I vecchi peri del Ticino e della Valle di Blenio in particolare, che iniziano a raccontare la loro storia…

La conferenza sarà preceduta dall’Assemblea dell’Associazione del Museo della Valle di Blenio. Al termine sarà offerto un rinfresco.

Per ulteriori informazioni: museodiblenio@vallediblenio.ch

Info Evento

Per tutti

Giovedì 4 Aprile 2019
dalle 20.00

Indirizzo

Museo della Valle di Blenio

Palazzo dei Landvogti

6716, Lottigna

Socials

Prevendita