Prezzo:

Giovedì 04 | 18.30

La francophonie n’est pas française: elle est africaine!

Conferenze

Bellinzonese

Incontro con lo scrittore svizzero-camerunense Max Lobe

Interverranno:
Luigi Colombo, traduttore, già professore di lingua e letteratura francese
nelle Scuole medie superiori;
Max Lobe, scrittore.

Non c’è dubbio: il futuro della francofonia si giocherà in Africa. Nel 2050 l’85% della popolazione francofona mondiale vivrà nel continente africano. Di fronte a questa previsione, è lecito chiedersi: che posto occuperà il Francese Popolare Africano (FPA)? I francofoni occidentali e l‘aristocratica Académie française sapranno adattarsi a questa situazione imprevista? Il dibattito è aperto e grazie alla serata promossa da AMOPA-Ticino, il più camerunense degli scrittori svizzeri, Max Lobe, discuterà su questo tema, permettendoci di conoscere meglio la cultura francofona sub-sahariana.

La conferenza si terrà in lingua francese; l’evento è proposto da AMOPATicino nell’ambito della Settimana della lingua francese e della francofonia.
Seguirà un aperitivo africain.

 

Info Evento

Per tutti

Giovedì 4 Aprile 2019
dalle 18.30

Indirizzo

Biblioteca cantonale

Viale Stefano Franscini, 30 a

6500, Bellinzona

Contatti

Socials

Prevendita