Prezzo: 12 / 10 CHF

Venerdì 25 | 20.30

Shake the devil off Rassegna "Musica e Cinema"

Cinema

Locarnese

SHAKE THE DEVIL OFF                                                                                                                       Regia e produzione: Peter Entell                                             

Soggetto e sceneggiatura: Peter Entell, Lydia Breen  

Fotografia: Jon Björgvinsson                                         

Sound: Benedik Frutiger    

Interprete: Father Jerome LeDoux                                                            

Musica: Treme Brass Band, Marsalis family, Esquizito, Mother Tongue, Michael White, Deacon John Moore e St.Augustin Church Choir  

Svizzera 2007 -  v.o. inglese  Sottotitoli fra   - Durata: 99'                                                                       

Presenterà il film Nicholas Gilliet direttore del Jazz Cat Club Ascona              

Sono passati sei mesi dalla devastazione di New Orleans, causata dall’uragano Kathrina. Le persone hanno perso famigliari, casa e lavoro. Ora anche la Chiesa di St. Augustin sta cedendo e l’arcidiocesi deve chiudere e Padre LeDoux deve essere trasferito. Perché deve succedere anche questo? Non hanno già perso abbastanza gli abitanti della città? Rischiano ora anche di perdere la loro fede?  La Chiesa di St. Augustin è un simbolo importante. Per la prima volta proprio in questo luogo hanno potuto sedersi assieme a pregare schiavi, uomini neri liberi e bianchi. Molti sostengono che il Jazz sia nato proprio qui. La gente a questo punto decide, con l’aiuto di Padre LeDoux, di unire le forze e resistere, con l’aiuto di musicisti locali, anche di fama mondiale. Ma ben presto tutti comprendono che il destino è nelle loro mani e si deve agire di iniziativa propria. Shake the devil off è un documentario su una città dove politica, cultura e religione collidono e i piani di Dio rimangono impenetrabili.                                                                                                                                     Peter Entell, regista americano di documentari a sfondo sociale, politico e ambientale, nato a New York nel 1952,  risiede dal 1975 a Founex in Svizzera Romanda, dove lavora come ingegnere del suono per l’alta commissione dell’ONU per i rifugiati. Tra i suoi documentari spiccano The tube (2001), sugli effetti della televisone sul cervello e Like dew in the sun (2016) sulla situazione in Ucraina. (da Show and Tell Films, Founex)

Info Evento

Venerdì 25 Marzo 2022
dalle 20.30

Indirizzo

GranRex

Via Bossi 2

6600, Locarno

Socials

Prevendita