Prezzo:
Sabato 14 | 11.00
Teatro
Luganese
La pizzica ha origini molto antiche che risalgono sembra addirittura a culti dionisiaci molto comuni nell’area del Salento dove è diffusa questa danza. Fa parte della grande famiglia delle tarantelle e nasce come musica terapeutica fatta suonare per liberare le “tarantolate” dal morso della taranta. Negli ultimi decenni la pizzica è diventata molto di più che un ballo folklorico tanto da “contagiare” migliaia di persone. E’ molto più di un ballo, è un rituale, una scaramanzia, un sortilegio che scaccia malesseri e pensieri, inquietudini e tristezze, una festa capace di coinvolgere non solo ballerini provetti, ma tutti i presenti affascinati dal ritmo travolgente e ammaliante dei tamburelli.
www.festadanzante.ch/ticino
sab 14. mag 2022 / 11.00–11.30
Piazza San Carlo
Piazza San Carlo
6900 Lugano
sab 14. mag 2022 / 16.00–16.30
Parco Ciani
Viale Carlo Cattaneo 5
6900 Lugano
Info Evento
Sabato 14 Maggio 2022
dalle 11.00
Indirizzo
Piazza San Carlo
6900, Lugano
Prevendita