Prezzo: 20 CHF

Sabato 14 | 20.15

Aria - Jasmine Morand

Teatro

Luganese

Aria - Jasmine Morand

«Essere in gara» è il leitmotiv dell'assolo «ARIA». Suggerendo la velocità senza ricorrere alla rapidità, il corpo e la mente sono tenuti in una tensione latente, pronti per qualsiasi accelerazione. Questa ricerca della velocità, del superamento di se stessi, si contrappone così alla lentezza della nostra condizione umana, di cui il declino è sotteso. Il meticoloso linguaggio coreografico sviluppato da Jasmine Morand in «ARIA» trae ispirazione dal linguaggio tecnico degli sport motoristici, dall'aerodinamica, dai punti di fuga e dalla resistenza alla forza G per creare una danza singolare e intensa in un'atmosfera «da abitacolo». Al ritmo di quattro ventilatori, la pièce smonta la figura dell'icona, del campione, mettendo in scena un corpo maturo che cerca di respingere i limiti per essere celebrato come una scultura in movimento ricoperta d'oro. «ARIA» evoca questa devozione, questo sacrificio divorante della passione che, alla fine dei conti, non poteva essere che il sogno eroico di un bambino...Dopo «MIRE» e «LUMEN» (Premio spettacolo svizzero di danza 2020), in cui i danzatori si presentavano al pubblico attraverso il prisma degli specchi, la coreografa Jasmine Morand ha voluto tornare all'essenziale, a quella forma di danza intima che sperimenta da più di un decennio: l'assolo.

 


Jasmine Morand / Prototype Status


Premio spettacolo svizzero di danza 2020

La coreografa Jasmine Morand, nata nel 1977 a Zurigo, vive e lavora a Vevey, dove conduce una ricerca coreografica ispirata alle arti visive avvalendosi anche delle nuove tecnologie. Ne risulta un’opera composita e in perenne movimento, frutto della fusione tra questi ambiti. Dopo essersi formata all’Académie Princesse Grace di Monaco e aver iniziato la sua carriera come danzatrice classica, ha intrapreso una formazione di danza contemporanea al Codarts di Rotterdam, dove ha cominciato a sviluppare il suo lavoro coreografico. La coreografa, inoltre, collabora presso diverse istituzioni ed è vicepresidente dell’associazione professionale Danse Suisse. Vincitrice del Premio Danza 2013 della Fondation Vaudoise pour la Culture e del Label + Romand – arts de la scène 2018, il suo lavoro«LUMEN» è stato riconosciuto dall’UFC con il Premiospettacolo svizzero di danza. È residente permanente presso Dansomètre a Vevey. Nel 2008 ha fondato la compagnia Prototype Status, che vanta una convenzione con la Città di Vevey dal 2010 e con il Cantone di Vaud dal 2016.

www.festadanzante.ch/ticino

Info Evento

Sabato 14 Maggio 2022
dalle 20.15

Indirizzo

Teatro Foce

Via Foce 1

6900, Lugano

Socials

Prevendita