Prezzo: 10 CHF
Domenica 19 | 10.30
Musica
Mendrisiotto
Cecilia Bernini mezzosoprano
Eddi De Nadai pianoforte
America e Inghilterra sugli scudi per il concerto di domenica 19 febbraio alle ore 10,30 nella Sala Musica nel Mendrisiotto a Mendrisio, che vedrà protagonisti il mezzosoprano Cecilia Bernini e il pianista Eddi De Nadai, impegnati nel repertorio cameristico di compositori quali Samuel Barber, John Duke, Benjamin Britten e Kurt Weill.
La matinée incomincerà con i Five Songs di Barber, compositore statunitense enfant prodige, noto soprattutto per il suo Adagio per archi, ma anche buon baritono in gioventù. Le sue romanze sono caratterizzate da una melodia di gusto quasi romantico, molto ricca e debitrice di forme musicali tradizionali. Il compositore americano John Duke, figlio di musicisti, debuttò come concertista di pianoforte con la New York Philharmonic e studiò poi con Nadia Boulanger a Parigi. I suoi Four Songs fanno parte di una ricchissima produzione liederistica che richiama quella tedesca del XIX secolo, con oltre 260 songs, a testimonianza del suo asserto che «l’espressione vocale sia la base del mistero della musica».
Dopo gli Stati Uniti, un salto in Inghilterra, con i 7 Folk Songs from the British Isles arrangiati da Benjamin Britten all’inizio degli anni ’40, con melodie popolari provenienti da Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda. Il primo brano, “The Salley Gardens”, ha il testo di William Butler Yeats ed è dedicata al soprano australiano Clytie Mundy, sua insegnante di canto negli Stati Uniti. Per finire, Bernini e De Nadai proporranno tre canzoni di Kurt Weill, tra cui spicca “Youkali”, su testo di Roger Fernay, composta sulla melodia di un tango habanera nel 1934 per l’adattamento teatrale del romanzo “Marie Galante” di Jacques Deval.
Cecilia Bernini si è diplomata in canto all’Istituto Musicale “Franco Vittadini” di Pavia e ha debuttato come terza dama in “Die Zauberflöte” di Mozart nel 2013 e, come seconda dama nel 2017, ha interpretato Cherubino ne “Le nozze di Figaro”, Zaida ne “Il Turco in Italia” e inoltre Rosina ne “Il Barbiere di Siviglia”. Ha inciso la prima esecuzione moderna dei mottetti sacri di Hasse per contralto. È attiva anche nel repertorio contemporaneo con prime assolute italiane.
Eddi De Nadai, già maestro collaboratore al Teatro la Fenice di Venezia, diplomato in pianoforte e clavicembalo al Conservatorio di Venezia, ha studiato direzione d’orchestra. È stato direttore ospite al Teatro dell’Opera di Izmir e al Bolshoi Theater di Tashkent. Collabora con prestigiose orchestre e solisti. È fondatore dell’Ensemble Orpheus, che si dedica alla letteratura strumentale del Novecento e ideatore del progetto “All’Opera, ragazzi!” per la divulgazione del repertorio operistico contemporaneo per ragazzi.
Pianoforte Steinway Gran Concerto messo a disposizione dall’Associazione Mendrisio “Mario Luzi Poesia del Mondo”, nell’ambito della sezione musicale dedicata ad Arturo Benedetti Michelangeli, presieduta da Paolo Andrea Mettel
Accesso difficoltoso ai disabili causa scale
Entrata 20.– | Ridotti* 15.– ** 10.–
*AVS E STUDENTI
**SOCI MUSICA NEL MENDRISIOTTO
Entrata gratuita ragazzi fino a 16 anni e studenti CSI
Informazioni per il pubblico: Musica nel Mendrisiotto – Tel 091 646 66 50 -musicamendrisiotto@ticino.com - www.musicanelmendrisiotto.com
Info Evento
Domenica 19 Febbraio 2023
dalle 10.30
Indirizzo
Sala Musica nel Mendrisiotto
Via vecchio Ginnasio
6850, Mendrisio
Prevendita