Prezzo:
Domenica 19 | 17.00
Musica
Bellinzonese
Domenica 19 Febbraio, ore 17
Chiesa di San Biagio a Bellinzona
Entrata libera
Gli Archi del Rusconi, Piercarlo Sacco, violino e Maestro concertatore, Gilberto Pereyra, Bandoneon
Musiche di Martha von Castelberg, Antonio Vivaldi e Astor Piazzolla
Questa rassegna onora la figura di Martha Von Castelberg, (1892-1971) compositrice discendente dalla famiglia von Orelli. Una figura di spicco nel panorama musicale svizzero, autrice di oltre 70 composizioni classiche, intrise di poesia, delicatezza e spiritualità profondamente vissuta.
In questo ciclo concertistico primaverile, si desidera avvicinarla al pubblico ticinese, accostando le sue opere a quelle di Antonio Vivaldi, George Gershwin e Astor Piazzolla, sommi compositori che il grande pubblico sente vicini e apprezza proprio per la capacità di declinare in atmosfere trascinanti e primaverili, le profondità dell'animo umano.
L’Associazione 753 ArteBellezza è un'Associazione no-profit, apartitica e aconfessionale, nata nel 2017, con l'intento di promuovere l’arte in territorio ticinese, concentrandosi in particolare su rassegne musicali. Nella 753 (il cui nome è ispirato dalla combinazione numerica delle note, dei righi del pentagramma e delle chiavi musicali) batte un duplice cuore: artistico e sociale. Proponendo le sue rassegne concertistiche, l'Associazione si propone di dare sostegno ad artisti locali e di collaborare con associazioni operanti sul territorio a scopi benefici. L’associazione si prefigge altresì, di allargare a un pubblico sempre più vasto e trasversale la fruizione della musica, estendendola a ogni livello, genere e grado, impegnandosi in politiche di accesso, volte ad appianare qualsiasi tipo di barriera: architettonica, finanziaria, di censo, di istruzione e di reddito. Con i suoi progetti, per esempio, 753 porta l'arte e la musica all'interno di istituti di cura, sociali o di ospitalità, permette con borse di studio una formazione musicale di qualità (altrimenti inaccessibile per ragioni di reddito) a giovani di talento e si sforza ogni qualvolta possibile di applicare riduzioni di prezzo per l’accesso agli eventi a favore di persone che si manifestino come indigenti o bisognose.
Il ricavato in libere offerte dei concerti verrà destinato alla realizzazione di Concerti ideati, realizzati e organizzati appositamente per le scuole ticinesi, che permettano a tutti i giovani di avvicinarsi, aldilà di ogni preoccupazione economica, alla Musica classica di alta qualità sin dall'età scolare.
Info Evento
Per tutti
Domenica 19 Febbraio 2023
dalle 17.00
Indirizzo
Chiesa di San Biagio
Piazza San Biagio - Ravecchia
6500, Bellinzona
Prevendita