Prezzo:
Sabato 11 | 09.00
Conferenze
Locarnese
COMUNICATO STAMPA
FILO DI SPERANZA si unisce alla rete internazionale di associazioni che si occupano di dolore cronico, e dà il suo pieno sostegno al lavoro svolto dalla Fondazione ISAL per la ricerca sul dolore e per il 5° anno consecutivo partecipa alla campagna internazionale di “Cento Città contro il Dolore”.
Per maggiori informazioni sulla Fondazione Isal: https://fondazioneisal.it/
Filo di Speranza presenta il 5°
CONVEGNO SUL DOLORE CRONICO:
"IL LATO BUIO DEL DOLORE CRONICO:
invalidità – depressione – indigenza – suicidio – sonno"
Data: SABATO 11 OTTOBRE 2025
Luogo: c/o Sala del Palazzo dei Congressi di Muralto Via Municipio 2, 6600 Muralto
Orario: dalle 09.00.00 alle 15.30
Filo di Speranza è lieta di annunciare il suo 5° Convegno dedicato al dolore cronico, un evento di grande rilevanza che si terrà sabato 11 ottobre 2025 c/o la Sala del Palazzo dei Congressi di Muralto Via Municipio 2, 6600 Muralto.
Il tema centrale di quest’anno, "Il lato buio del dolore cronico: INVALIDITÀ – DEPRESSIONE – INDIGENZA – SUICIDIO – SONNO", mira a sensibilizzare e approfondire le molteplici sfaccettature di questa condizione complessa e spesso invisibile.
Il convegno vedrà la partecipazione di illustri relatori, tra cui:
·PD Dr.ssa Eva Koetsier, anestesista e specialista in terapia del dolore, che illustrerà le ultime novità nel trattamento del dolore cronico.
·Dr.ssa Rosalba Morese, neuroscienziata, che approfondirà il dolore psicologico dal punto di vista delle neuroscienze.
·Dr.ssa Loredana Odone, psichiatra e psicoterapeuta, che discuterà il rapporto tra depressione e dolore, ponendo la domanda: "È nato prima l'uovo o la gallina?"
·Dr.ssa Caterina Podella, neurologa, che parlerà dell'importanza del sonno come elemento di guarigione, esplorando come il riposo possa rappresentare un primo passo verso una vita senza dolore.
· Avv. Alessandro Mazzoleni, avvocato specializzato in responsabilità civile e diritto assicurativo, che affronterà il tema dei dolori cronici nelle assicurazioni sociali.
L’obiettivo del convegno è offrire un momento di confronto e approfondimento su un tema che coinvolge non solo la salute fisica, ma anche il benessere psicologico e sociale di chi ne soffre. Attraverso le testimonianze e le analisi dei nostri esperti, vogliamo sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sull’importanza di un approccio integrato e umano alla gestione del dolore cronico.
Il convegno è gratuito e aperto a tutta la popolazione.
Per motivi organizzativi si prega di inviare email a filodisperanza@hotmail.com indicando il numero di persone che desidera partecipare.
Per ulteriori informazioni e iscrizioni, si prega di contattare:
Elena Pellanda
Presidente e rappresentante legale di Filo di Speranza
Mob. 079.431.60.71
Filo di Speranza c/o Centro Luvini – Via Giacomo Luvini 7 – 6900 Lugano
email: filodisperanza@hotmail.com
Sito web: https://filodisperanza.blogspot.com/
https://www.facebook.com/filodisperanza/
Info Evento
aperto a tutta la popolazione interessata
Sabato 11 Ottobre 2025
dalle 09.00
Indirizzo
Sala del Palazzo dei Congressi di Muralto
Via Municipio 2
6600, Muralto
Contatti
Prevendita