Prezzo:
Martedì 14 | 18.15
Conferenze
Leventina
La transizione energetica sarà possibile senza gas e nucleare? - APÉRITALK
In un’epoca segnata dalla crisi climatica e dalla necessità urgente di decarbonizzazione, il dibattito sulla transizione energetica è più acceso che mai. Grazie all’aiuto di esperti si analizzeranno scenari realistici, sfide tecnologiche e soluzioni basate su fonti rinnovabili, efficienza energetica e nuovi modelli di consumo. Un confronto aperto su limiti, opportunità e compromessi necessari per costruire un futuro sostenibile e resiliente. Al termine della chiacchierata sarà possibile continuare gli scambi con un momento conviviale condiviso.
Intervengono:
- Massimo Filippini, economista, professore USI e ETH Zurigo e direttore del Centre for Energy Policy and Economics (ETHZ).
- Domenico Giardini, professore di sismologia e geodinamica al ETH Zurigo e direttore del Bedretto LAB (ETHZ).
Informazioni:
Posti limitati, gradita la prenotazione tramite il formulario: https://usi.qualtrics.com/jfe/form/SV_eg0iUXQhBOJgnqe
Promosso congiuntamente con:
L’ideatorio
Science et Cité
Con il sostegno di:
BancaStato
IBSA
Programma Federale (PgB) sostenibilità coordinato da Swissuniversities
Info Evento
Tuesday 14 October 2025
dalle 18.15
Indirizzo
Casa della sostenibilità
6780, Airolo
Contatti
https://www.casasostenibilita.usi.ch/it/eventi-notizie/la-transizione-energetica-sara-possibile-senz
Prevendita