Prezzo:

Domenica 30 | 16.00

Dalla mela al sole

Spettacoli

Luganese

Rassegna HOME

Percorso poetico tra acqua e luce

Continua la ricerca stilistica e poetica di Teatro Pan con Antonio Catalano e i suoi mondi sensibili, dove il segreto sta nella cura dello sguardo e nell’ammalarsi di meraviglia, e in cui lo spettacolo torna ad essere considerato un rituale comune.
Due personaggi vivono in un tempo sospeso dove tutto è possibile e diventa magico. Uno attinge alla modernità tecnologica mentre l’altro ci riporta a gessi e spugne. Piccole storie sono raccontate con lievità e leggerezza d’animo. Da un gesto minimale seguono strutture fantastiche, come frammenti di sogni, storie forse già nostre o che possiamo aver inventato noi, sull’onda dell’energia creativa dello spettacolo. In scena, luoghi apparentemente simili ma molto diversi, minuscole poesie che stupiscono e meravigliano per la loro semplicità.
Le domande sorgeranno:
Tra il dire e fare si può forse danzare?
Se una ciliegia tira l’altra l’anguria basta e avanza?
L’eco sono tutte parole dette da un altro?
Tra la mela e il sole c’è la stessa distanza che c’è dal sole alla mela?
E con l’acqua e la luce si può ancora giocare?

TEATRO PAN IN COLLABORAZIONE CON UNIVERSI SENSIBILI
Con: Ettore Chiummo e Cinzia Morandi
Ambienti e regia: Antonio Catalano
Aiuto regia: Sissy Lou
Illuminazione: Ettore Chiummo e Cinzia Morandi
Durata: 45’
Età: per tutti, da 6 anni

Info Evento

Domenica 30 Novembre 2025
dalle 16.00

Indirizzo

Teatro Foce

6900, Lugano

Contatti

Socials

Prevendita