ARCHIVIO
FFS: nuovo orario il 9 dicembre, più posti a sedere e collegamenti
...

Il 9 dicembre entrerà in vigore il nuovo orario ferroviario, in cui saranno potenziati collegamenti regionali Ticino-Milano. L'offerta sarà ampliata anche in Romandia, nella Svizzera nordorientale e nel traffico internazionale. Inoltre vi saranno più posti a sedere, indicano oggi le Ferrovie federali svizzere (FFS) in un comunicato, precisando che sono previsti miglioramenti per l'acquisto dei biglietti ai distributori automatici.

Nel nuovo orario sono previste modifiche per il traffico regionale: diversi collegamenti saranno potenziati nella regione Zurigo/Svizzera orientale, Svizzera nordoccidentale/Lucerna, Svizzera occidentale e Ticino. In particolare saranno raddoppiati gli attuali collegamenti giornalieri Tilo dal Ticino verso Milano e viceversa. Dal cambio orario circoleranno giornalmente, domenica e festivi compresi, cinque treni FLIRT da Biasca, via Bellinzona e Lugano, con destinazione Milano Centrale, mentre dal capoluogo lombardo partiranno sei treni in direzione di Biasca/Bellinzona.

Altra novità: l'introduzione dell'"Horaire Romandie 2013" che prevede corse a cadenza ogni mezz'ora dei treni Regio-Express tra Ginevra e Losanna. L'offerta di posti a sedere aumenterà del 33% con l'arrivo di 13 convogli "Duplex Regio" a due piani, precisano le FFS. Tra il Vallese e Ginevra treni supplementari sulla lunga percorrenza nelle ore di punta permetteranno di guadagnare fino a 11 minuti di tempo.

Anche nella Svizzera nordorientale le FFS impiegheranno nuovi treni di tipo bipiano Regio e introdurranno una cadenza semioraria sulla tratta Sciaffusa-Zurigo, con fermate a Zurigo Oerlikon e Bülach.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025