ARCHIVIO
FFS e Trenitalia promettono più qualità per il traffico nord-sud

I viaggiatori tra Svizzera e Italia dovrebbero in futuro essere più soddisfatti del servizio ferroviario. I responsabili delle FFS e di Trenitalia, Andreas Meyer e Mauro Moretti, hanno firmato oggi a Zurigo un nuovo accordo di collaborazione per i prossimi 10 anni: prevede un sensibile miglioramento qualitativo dei servizi tra i due Paesi, tra l'altro grazie a tracce supplementari in entrata a Milano e ai nuovi treni del tipo ETR 610 in arrivo nel 2015.

Con lâ€TMaccordo di oggi, le due aziende definiscono nuovi standard di qualità vincolanti tra Svizzera e Italia "per la soddisfazione dei clienti, la puntualità, la disponibilità e la qualità del materiale rotabile, con strumenti di valutazione uniformi", precisa oggi una nota congiunta.

Le prime misure concrete comprendono l'introduzione di OnlineTicket internazionali dall'autunno 2013. Inoltre le nuove tracce orarie in entrata alla stazione di Milano permetteranno di rendere più regolare il traffico nord-sud dal giugno 2014.

Da questa data l'EuroCity Zurigo–Milano circolerà differito di mezz'ora rispetto all'InterCity Zurigo–Lugano. In questo modo, i treni EuroCity arriveranno a Milano al minuto XX.35 anziché, come avviene ora, al minuto XX.50, per cui i viaggiatori potranno poi proseguire il viaggio con i collegamenti Frecciarossa, in partenza al minuto zero, si legge nella nota. Al fine di stabilizzare il traffico e di minimizzare i ritardi, il tempo di percorrenza verrà prolungato di circa 20 minuti, era stato annunciato a suo tempo.

Dal 2015, poi, le FFS e Trenitalia utilizzeranno per i collegamenti transfrontalieri treni della flotta ETR 610.

In passato i passeggeri si erano lamentati della scarsa qualità del treno Cisalpino ETR 470 e in particolare del fatto che spesso non era puntuale. Nel 2009 era stato quindi deciso di sciogliere la società Cisalpino creata nel 1993. I proprietari FFS e Trenitalia, si erano ripartiti la flotta: cinque treni ETR 470 erano stati ripresi da Trenitalia e gli altri quattro dalle FFS.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025