ARCHIVIO
Credit Suisse: impiegati banca, non vogliamo essere capri espiatori
...

I dipendenti di Credit Suisse non devono diventare i capri espiatori di fronte all'operato dell'istituto negli Usa: è quanto sottolinea l'Associazione svizzera degli impiegati di banca (ASIB), che in un comunicato odierno condanna l'"affermazione generica" fatta ieri dal CEO Brady Dougan, secondo il quale vi sono state persone che non hanno rispettato le direttive interne, e chiede al manager di scusarsi.

Secondo l'ASIB le esternazioni di Dougan - forse, viene rilevato, tatticamente motivate dalla volontà di subire una multa meno elevata - denigrano molti collaboratori che non hanno nulla a che fare con la questione. In tal modo diventa ancora più difficile la situazione dei dipendenti i cui dati personali sono stati spediti agli Usa.

Per l'organizzazione è poco credibile che la direzione di Credit Suisse non fosse informata di quanto accadeva. Che le banche puntassero sull'evasione fiscale era noto e faceva parte del loro modello di affari. "Gli incentivi sbagliati e la costante pressione sui collaboratori ha contribuito a far sì che le direttive citate da Dougan venissero interpretate come un'esortazione ad acquisire ad ogni costo nuovi clienti".

L'ASIB "invita Brady Dougan a scusarsi nei confronti di tutti dipendenti di Credit Suisse - la maggioranza - che non hanno avuto a che fare con la vicenda o perlomeno a spiegare il perché abbia fatto delle affermazioni così gravi".

L'associazione conclude sottolineando di essere per una piazza finanziaria sana e che fa capo solo a soldi dichiarati al fisco.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
PANE E VINO

Mondial du Merlot & Assemblages 2025: l'eleganza del Merlot premiata a Sierre

27 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La Centovallina riparte in grande stile e guarda al futuro: folla e applausi per i nuovi treni

24 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

“Vite parallele”, la nuova stagione delle Arti performative al LAC

19 GIUGNO 2025
ENERGIA

AIL, tutti i numeri del 2024. Ecco il Rapporto integrato

18 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Rapporto segreto della Lega, il verbale di Gobbi

18 GIUGNO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025