ARCHIVIO
Crisi Ucraina: Christian Levrat si oppone a sanzioni contro Russia
...

La Svizzera non deve sanzionare la Russia a causa dell'annessione della Crimea, secondo Christian Levrat. Il presidente del PS sottolinea il ruolo di mediatore svolto nella crisi ucraina dalla Confederazione, che assume la presidenza dell'OSCE nel 2014.

"Il ruolo della Svizzera è diverso da quello dell'Unione europea e degli Stati Uniti", sottolinea il consigliere agli Stati friburghese in un'intervista pubblicata dalla "NZZ am Sonntag". "La Svizzera è una mediatrice. È per questo motivo che non deve aderire alle sanzioni di altri Paesi, anche se la reazione è facilmente comprensibile", aggiunge.

Fino ad ora, la Svizzera non ha adottato misure dell'Unione europea e degli Stati Uniti, che hanno imposto restrizioni di visti e congelamento degli averi di decine di personalità russe. Il Consiglio federale dovrà tuttavia pronunciarsi di qui a poco su questo argomento.

Secondo Levrat, non si dovrà decidere di rinunciare alle sanzioni con lo scopo di salvaguardare gli interessi economici, come nel caso del ruolo giocato dalla Svizzera nel dossier sul gas russo. Una rinuncia rappresenterebbe per il presidente del PS "un contributo alla pace e alla stabilità all'interno dell'OSCE".

Levrat si mostra severo nei confronti del consigliere federale Ueli Maurer, il quale ha vivamente criticato la presidenza svizzera dell'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE) in un'intervista rilasciata alla "Weltwoche". Secondo Maurer, questa funzione è problematica per la neutralità della Svizzera, dichiarazioni che ha poi in parte smentito.

"Il comportamento di Maurer è sconfortante", dichiara Levrat. "Ha scelto un momento di rischio reale di guerra tra Oriente e Occidente per tirare un colpo basso al presidente della Confederazione Didier Burkhalter che si impegna per raggiungere la pace", afferma. Per Levrat, si tratta di "uno dei più grossi scandali" alla quale è mai stato confrontato.

"Ueli Maurer tradisce gli interessi del nostro Paese - per pressione del suo partito o per stupidità", critica il Friburghese, il quale pensa che l'attitudine di Maurer potrà pregiudicarlo al momento delle elezioni federali.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
PANE E VINO

Mondial du Merlot & Assemblages 2025: l'eleganza del Merlot premiata a Sierre

27 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La Centovallina riparte in grande stile e guarda al futuro: folla e applausi per i nuovi treni

24 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

“Vite parallele”, la nuova stagione delle Arti performative al LAC

19 GIUGNO 2025
ENERGIA

AIL, tutti i numeri del 2024. Ecco il Rapporto integrato

18 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Rapporto segreto della Lega, il verbale di Gobbi

18 GIUGNO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025