ARCHIVIO
Crisi Ucraina: Christian Levrat si oppone a sanzioni contro Russia
...

La Svizzera non deve sanzionare la Russia a causa dell'annessione della Crimea, secondo Christian Levrat. Il presidente del PS sottolinea il ruolo di mediatore svolto nella crisi ucraina dalla Confederazione, che assume la presidenza dell'OSCE nel 2014.

"Il ruolo della Svizzera è diverso da quello dell'Unione europea e degli Stati Uniti", sottolinea il consigliere agli Stati friburghese in un'intervista pubblicata dalla "NZZ am Sonntag". "La Svizzera è una mediatrice. È per questo motivo che non deve aderire alle sanzioni di altri Paesi, anche se la reazione è facilmente comprensibile", aggiunge.

Fino ad ora, la Svizzera non ha adottato misure dell'Unione europea e degli Stati Uniti, che hanno imposto restrizioni di visti e congelamento degli averi di decine di personalità russe. Il Consiglio federale dovrà tuttavia pronunciarsi di qui a poco su questo argomento.

Secondo Levrat, non si dovrà decidere di rinunciare alle sanzioni con lo scopo di salvaguardare gli interessi economici, come nel caso del ruolo giocato dalla Svizzera nel dossier sul gas russo. Una rinuncia rappresenterebbe per il presidente del PS "un contributo alla pace e alla stabilità all'interno dell'OSCE".

Levrat si mostra severo nei confronti del consigliere federale Ueli Maurer, il quale ha vivamente criticato la presidenza svizzera dell'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE) in un'intervista rilasciata alla "Weltwoche". Secondo Maurer, questa funzione è problematica per la neutralità della Svizzera, dichiarazioni che ha poi in parte smentito.

"Il comportamento di Maurer è sconfortante", dichiara Levrat. "Ha scelto un momento di rischio reale di guerra tra Oriente e Occidente per tirare un colpo basso al presidente della Confederazione Didier Burkhalter che si impegna per raggiungere la pace", afferma. Per Levrat, si tratta di "uno dei più grossi scandali" alla quale è mai stato confrontato.

"Ueli Maurer tradisce gli interessi del nostro Paese - per pressione del suo partito o per stupidità", critica il Friburghese, il quale pensa che l'attitudine di Maurer potrà pregiudicarlo al momento delle elezioni federali.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025