CANTONALI 2023
"La burocrazia non è liberale"
Simona Genini: "Il Ticino ha troppe leggi, direttive, ordinanze e decreti. Siamo subissati di moduli, fatture e sanzioni"
TIPRESS

di Simona Genini *

Chi appartiene al Partito liberale radicale sa di non potersi accontentare di accarezzare questo Paese nel senso del pelo. Il PLRT è la forza politica della responsabilità, ed essere responsabili verso chi amiamo significa parlargli con franchezza, anche delle cose che non vanno bene.

Il Ticino oggi ha troppe leggi, regolamenti, direttive, ordinanze e decreti. Siamo subissati di moduli, fatture e, ovviamente, sanzioni se non rispettiamo anche l’ultima nota scritta in piccolo, in fondo all’ennesimo formulario. Parlate con qualsiasi impresario o artigiana, dottoressa o infermiere, e sentirete la stessa affermazione: «Passo sempre più tempo a occuparmi di scartoffie e sempre meno tempo a fare il mio lavoro».

Nella storia del nostro Cantone, il PLRT è la forza politica che si è sempre assunta la responsabilità di fare da «occhio critico» della burocrazia. Come partito, anche noi abbiamo ovviamente commesso errori, perché oltre una certa dimensione la «megamacchina» inizia a vivere di vita propria; siamo però stati i primi a lanciare l’allarme e a lavorare per riprenderne il controllo.

La sfida è però perché oggi siamo alle prese con nuove sensibilità che potenzialmente potrebbero alimentare una nuova burocrazia, nuovi divieti, nuove ragioni per multare. Questo pericolo è molto evidente nella politica ambientale: si usa il pretesto di «difendere il clima» per provare a restringere le nostre libertà, in nome di un’ideologia che con l’ecologia fa solo rima, ma non c’entra nulla.

Ancora una volta, perciò, chi condivide i valori liberali sarà chiamato nei prossimi anni a profilarsi chiaramente, per snellire, semplificare, velocizzare e impedire l’entrata in vigore di regole assurde, e per proteggere la nostra economia e l’imprenditorialità.

Se verrò eletta in Parlamento, non mi vedrete mai proporre nuovi vincoli, nuove regole inutili, nuovi limiti alla libertà d’impresa, al contrario: cercherò di verificare sempre che le proposte siano approvate nella versione più leggera possibile, perché le cittadine e i cittadini meritano che la politica li tratti con fiducia.

*candidata al Gran Consiglio per il PLR

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

SECONDO ME

Simona Genini: "Fisco: è arrivata finalmente l’ora delle riforme!"

SECONDO ME

Simona Genini: "Minacce, violenza e un silenzio da rompere"

POLITICA E POTERE

San Martino e di San Provino patrimonio dell’UNESCO, Simona Genini: “Dobbiamo mantenere vive queste fiere”

CANTONALI 2023

Genini: "La prima riforma che serve per rilanciare il Ticino"

SECONDO ME

Simona Genini: "Io, vittima di stalking. Neppure a casa ti senti più al sicuro"

SECONDO ME

Simona Genini: "il voltafaccia del Centro e l'oro facile della BNS"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025