CORONAVIRUS
Il presidente dei chirurghi al Consiglio federale: "Rigoroso coprifuoco e stop alle attività non essenziali. Rischiamo il collasso"
La lettera del dottor Josef Emil Brandenberg, presidente della Federazione dei medici che operano nella medicina chirurgica e invasiva (FMCH). Franco Denti: "Sottoscrivo, in Ticino lo abbiamo fatto"

 

BERNA – Chiudete tutto altrimenti non ci salveremo dalla pandemia! È in sostanza questo il senso dell’appello che il dottor Josef Emil Brandenberg, presidente della Federazione dei medici che operano nella medicina chirurgica e invasiva (FMCH), ha rivolto al Consiglio federale.

 

L'FMCH, una delle organizzazioni mantello dei medici svizzeri, spiega il presidente, ha invitato i suoi circa 9000 membri ad attuare rigorosamente le regole stabilite dall’Ufficio federale della sanità pubblica. “A causa della scarsa conoscenza scientifica del virus, ma soprattutto alla luce delle osservazioni dell'epidemia in Cina e in Italia, così come delle statistiche attuali, siamo convinti come specialisti che solo misure drastiche possono interrompere la catena di infezione”, si legge nella lettera.

 

Se non si riuscirà a farlo, i processi, le infrastrutture (letti di terapia intensiva e ventilatori), le risorse (farmaci, materiale) e il personale nei nostri ospedali e ambulatori non potranno più assicurare la cura dei malati, si legge nella lettera inviata nei giorni scorsi al Governo federale.

 

“Noi come medici al fronte – prosegue il dottor Brandenberg - siamo in grado di valutare la situazione come nessun altro gruppo professionale. Siamo preoccupati e chiediamo al Consiglio federale di attuare immediatamente un rigoroso coprifuoco e la chiusura di tutte le attività che non sono essenziali per i servizi di base”.

 

“Sottoscrivo pienamente l’appello – commenta a liberatv il dottor Franco Denti, presidente dell’Ordine ticinese dei medici -. In Ticino abbiamo già adottato per fortuna delle misure drastiche simili a quelle che chiede il collega Brandenberg. Ora spero che i molti appelli inviati all’autorità federale abbiano l’effetto sperato. Solo così riusciremo a contenere la pandemia”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Tags

Correlati

CORONAVIRUS

Coronavirus, in Svizzera oltre 10'714 casi e 161 morti. Zürcher: "Il 34% dei ticinesi in regime di lavoro ridotto"

26 2020
CORONAVIRUS

Coronavirus, in Svizzera oltre 10'714 casi e 161 morti. Zürcher: "Il 34% dei ticinesi in regime di lavoro ridotto"

26 2020
CORONAVIRUS

Coronavirus, in Ticino sono 60 le persone in terapia intensiva di cui 56 intubate

26 2020
CORONAVIRUS

Coronavirus, in Ticino sono 60 le persone in terapia intensiva di cui 56 intubate

26 2020
CORONAVIRUS

Appello al Consiglio Federale

23 2020
CORONAVIRUS

Appello al Consiglio Federale

23 2020
CORONAVIRUS

Coronavirus, la Lombardia chiude tutto e vieta (anche) lo sport all'aperto

21 2020
CORONAVIRUS

Coronavirus, la Lombardia chiude tutto e vieta (anche) lo sport all'aperto

21 2020
CORONAVIRUS

Coronavirus, il Governo: "Stop immediato alle attività nei cantieri e spesa vietata agli over65"

21 2020
CORONAVIRUS

Coronavirus, il Governo: "Stop immediato alle attività nei cantieri e spesa vietata agli over65"

21 2020
CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, il Governo: stop all'ediliza, stretta per industrie e alberghi e vietata la spesa per gli over 65

21 2020
CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, il Governo: stop all'ediliza, stretta per industrie e alberghi e vietata la spesa per gli over 65

21 2020
CRONACA

Coronavirus, il Prof Aguzzi: "All'Ufficio federale della sanità ci sono imbecilli che mascherano la loro incompetenza facendo i bulli con i veri scienziati"

19 2020
CRONACA

Coronavirus, il Prof Aguzzi: "All'Ufficio federale della sanità ci sono imbecilli che mascherano la loro incompetenza facendo i bulli con i veri scienziati"

19 2020
In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 2025