CORONAVIRUS
Un designer e nonno pensa a due visiere protettive, e Fontana Print gliele realizza!
Nasce un progetto completamente made in Ticino, con il modello classico VISIO e quello innovativo VIVIO
Il modello VISIO

PREGASSONA – Un progetto tutto ticinese per convivere col Coronavirus, ciò che a detta degli esperti dovremo abituarci a fare nel prossimo periodo. Con questa consapevolezza, il Designer di Cadro Vito Noto, assieme alla Fontana Print di Pregassona, hanno creato non una ma addirittura due visiere protettive.

La Fontana ha ampliato il proprio campo storicamente dedicato alla produzione tipografica alla lavorazione della plastica producendo due visiere protettive, una classica chiamata VISIO ed una innovativa che prende il nome di VIVIO.

Noto e sua moglie sono nonni e un collega dello studio di designer è stato purtroppo portato via dal Covid, da qui l'idea di creare qualcosa che permettesse di vedere le espressioni facciali, di non far sentire i clienti a disagio se accolti da un cameriere o un venditore con la mascherina e anche di permettere ai sordomuti di poter comunicare, questione complicata se si indossa una mascherina.

Realizzate in materiale plastico trasparente, le visiere sono facili da montare, permettono di vedere le espressioni facciali, impediscono di toccarsi il viso involontariamente, sono facilmente pulibili e disinfettabili, sono durevoli e adattabili e regolabili individualmente.

Le visiere sono fornite in buste trasparenti e sono totalmente piatte, ovvero a loro volta posso essere spedite in normali buste A4 rispettivamente A3.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Allegati

Documento PDF
In Vetrina

PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025