CORONAVIRUS
239 esperti non hanno dubbi: il Covid si trasmette anche per via aerea
Si imporrebbe la mascherina obbligatoria ovunque, oltre che un ripensamento dei sistemi di areazione, se così fosse. Gli studiosi provengono da 32 paesi diversi e hanno scritto all'OMS

NEW YORK – Sinora ci è sempre stato detto che il Coronavirus si trasmette tramite le goccioline di saliva e che il modo migliore per evitare di contagiarsi sia mantenere la distanza sociale, lavarsi spesso le mani, non scambiarsi baci e abbracci, indossare la mascherina dove non è possibile rimanere distanti. E ora uno studio rischia di scardinare ogni certezza.

239 esperti di 32 paesi diversi hanno infatti redatto una lettera per l’OMS in cui chiedono di rivedere le raccomandazioni sinora esistenti, sostenendo che il virus può essere trasmesso anche per via aerea.

Lo anticipa il New York Timesi, sarà pubblicata su una rivista scientifica settimana prossima. Gli esperti sostengono che vi siano prove che rendono evidente che il Coronavirus si trasmette anche per via aerea.

E dunque? Si imporrebbe la mascherina obbligatoria ovunque, oltre che un ripensamento dei sistemi di areazione.

L’OMS insiste nel dire che non vi sono prove certe relative a questa teoria.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Per l'OMS, l'auspicio è che il Covid venga sconfitto in due anni. "Mascherina per i bambini sopra i 12 anni"

CORONAVIRUS

"Trovatevi e decidete da che parte stare!". Dopo gli ultimi studi, Galeazzi scrive a Garzoni

CRONACA

Coronavirus, l'OMS avverte: "Servono più test"

SALUTE E SANITÀ

Importanti riconoscimenti per la Moncucco: le ricerche sul Covid al servizio dell'OMS

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025