SALUTE E SANITà
Importanti riconoscimenti per la Moncucco: le ricerche sul Covid al servizio dell'OMS
Il lavoro svolto dall'unità di ricerca dalla Clinica Luganese Moncucco valorizzato e riconosciuto da alcuni studi scientifici
TIPRESS

LUGANO – Importante riconoscimento per la Clinica Luganese Moncucco. La ricerca condotta presso la Clinica, infatti, sul SARS-CoV-2 viene messa al servizio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità.

“L’Unità di ricerca della Clinica Luganese Moncucco – si legge in una nota – che ha affiancato i medici, gli infermieri e i fisioterapisti che nei mesi di marzo e aprile si sono occupati dei pazienti affetti da COVID-19 nel reparto di cure intense, annuncia importanti riconoscimenti ottenuti nelle ultime settimane. Wiley, uno dei più importanti e storici editori del mondo scientifico, ha proposto agli autori dello studio “Haemoglobin oxygen affinity in COVID-19 patients: shift of mind or shift of the curve?” condotto dell’équipe medica del reparto di cure intense e sottomesso alla rivista British Journal of Hematology, di condividere i risultati ottenuti con l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), valutando i contenuti di particolare interesse per lo studio della pandemia in corso”.

Ma non solo. “Altri due lavori scientifici condotti dall’équipe medica, infermieristica e fisioterapica del servizio di cure intense della Clinica sono stati presentati al congresso internazionale LIVES 2020 dell’European Society of Intensive Care Medicine (ESICM) ricevendo due importanti riconoscimenti”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Moncucco, dimesso dalle Cure intense l’ultimo paziente colpito da COVID-19

CRONACA

Coronavirus, ma non solo: così si è (ri)organizzata la Clinica Moncucco

CORONAVIRUS

Il "Diario del contagio" di Christian Camponovo: "Dalla banale influenza al silenzio delle autorità... Gli errori e i ritardi da cui dobbiamo imparare. Perché il virus resterà tra di noi..."

CORONAVIRUS

Aumentano i ricoveri in Ticino, la Moncucco potenzia le cure intense: "Passo necessario. Vicini al limite"

SALUTE E SANITÀ

Sergio Mantegazza dona un milione alla Moncucco per realizzare 12 nuovi posti letto di cure intensive

SALUTE E SANITÀ

Importante riconoscimento per il Centro di traumatologia della Moncucco

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

Petizione OCST, SIT, VPOD: "Misure di risparmio, è ora di cambiare rotta!"

24 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per l’ottava edizione di "Piazza la Fondue"

22 OTTOBRE 2025
ABITARE

Il Gruppo Regazzi dà il benvenuto ai nuovi apprendisti: “Investire nei giovani è investire nel futuro”

19 OTTOBRE 2025
LETTURE

Luca Dattrino torna in libreria con “Il bambino caduto dalla luna”

18 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Davide Van De Sfroos & Folkestra 2026 in concerto al LAC

18 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "È ora di riformare". E cita Montanelli: “Lo Stato dà un posto. L’impresa dà un lavoro”

17 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Incidente Gobbi, etilometri e audit sulla polizia. Tre domande a Giorgio Galusero

18 OTTOBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Incidente Gobbi, etilometri, RSI, violenze a sinistra: Speziali show

17 OTTOBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

La drammatica confessione della moglie di Eolo Alberti

22 OTTOBRE 2025