CORONAVIRUS
Coronavirus, Massimo Galli: "Si paga la scarsa attenzione dell'estate. La crescita va fermata o siamo nei guai"
Il primario di Malattie infettive al Sacco di Milano: "Negli ospedali lo sconforto è tangibile. Tutto quello che non è necessario deve essere evitato"

MILANO – Il primario di Malattie infettive al Sacco di Milano Massimo Galli suona l’allarme rosso. “La situazione negli ospedali – dice al Corriere della Sera – somiglia molto a quella dello scorso marzo. Nel personale lo sconforto è tangibile”.

Galli non si dice stupito dalla rapidità con cui i contagi hanno ripreso ad aumentare in Italia e, in particolar modo, in Lombardia. “In realtà, i tecnici veri lo sapevano da tempo. O si trova la maniera di arrestare il processo di crescita o siamo nei guai. La colpa? Non si sono rispettate le raccomandazioni durante l’estate. E il virus non se n’è mai andato. Sono, inoltre, dell’idea che la riapertura delle scuole ha contribuito all’aumento dei casi”.

E ancora: “Per la sicurezza di tutti, quello che non è essenziale e potenzialmente pericoloso per la diffusione del virus dovrà essere evitato. A mio avviso, la cure non necessarie negli ospedali non devono essere rinviate. Organizzarsi è possibile”.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Coronavirus, le preoccupazioni dell'infettivologo: "Non ho mai visto niente di simile. È l'equivalente dello tsunami"

CORONAVIRUS

Massimo Galli vs Alberto Zangrillo: "Il virus non è scomparso! Il calo di contagi e ricoveri è dovuto al lockdown"

CORONAVIRUS

Il Prof Massimo Galli: "I bambini possono infettarsi e infettare. Le scuole sono incubatori di Covid. E non è che in Italia siamo tutti fuori di testa se non le riapriamo"

CORONAVIRUS

Il Covid ha perso forza? Medici a confronto, Capua: "Temo ondate multiple". Galli: "Il virus circola". Zangrillo: "Ha perso carica virale"

CORONAVIRUS

Omicron, ancora tu? "Picco a fine luglio". Galli: "Ci vuole cautela"

CORONAVIRUS

Tampone di massa anche in Ticino? Un'ipotesi da valutare. Lo studio di Vo' Euganeo, il modello Corea del Sud e il parere favorevole di alcuni specialisti

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
PANE E VINO

Mondial du Merlot & Assemblages 2025: l'eleganza del Merlot premiata a Sierre

27 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La Centovallina riparte in grande stile e guarda al futuro: folla e applausi per i nuovi treni

24 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

“Vite parallele”, la nuova stagione delle Arti performative al LAC

19 GIUGNO 2025
ENERGIA

AIL, tutti i numeri del 2024. Ecco il Rapporto integrato

18 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Rapporto segreto della Lega, il verbale di Gobbi

18 GIUGNO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025