CORONAVIRUS
Coronavirus, situazione "fuori controllo" in Francia. Si va verso il lockdown per un mese
"Travolto dall'inizio della seconda ondata, l'Esecutivo non ha più scelta e deve agire drasticamente e rapidamente"

FRANCIA – Esplodono i contagi da coronavirus in Francia. La situazione è "praticamente fuori controllo", scrive la stampa transalpina poche ore dopo l'inquietante bollettino odierno (33mila infezioni e  524 morti). "Travolto dall'inizio della seconda ondata – scrive Le Figaro –, l'Esecutivo non ha più scelta e deve agire drasticamente e rapidamente".

Stando alle anticipazioni, domani le autorità si ritroveranno per ufficializzare quello che sembra essere un passo necessario: un secondo lockdown per contenere la diffusione del virus. Dalla mezzanotte di giovedì, quindi, la Francia dovrebbe tornare in confinamento per almeno un mese, anche se in maniera più flessibile rispetto a quanto accaduto la scorsa primavera.

Una decisione ufficiale dal presidente Macron dovrebbe arrivare nel corso della giornata di domani.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino. Gobbi: "Situazione preoccupante, ma non fuori controllo". De Rosa: "Ecco la seconda ondata". Bertoli: "Le scuole funzionano"

CORONAVIRUS

Coronavirus, record di casi nel mondo. Mai così tanti da inizio pandemia. E Israele proclama il secondo lockdown

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino: torna il divieto degli assembramenti con più di 30 persone. Merlani: "Qualcosa sta cambiando, ma focolai sotto controllo"

CORONAVIRUS

Koch: "Situazione difficile. Non c'è una seconda ondata ma i casi sono troppi". E in autunno e inverno...

CORONAVIRUS

Coronavirus in Svizzera, l'aggiornamento da Berna. Berset: "Situazione seria". Sommaruga: "Dobbiamo frenare la crescita"

CORONAVIRUS

Sacha Dalcol, il Coronavirus e un mese #sempreindiretta in radio e in tv

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025